#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:20
13.1 C
Napoli
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
LA DENUNCIA

Coppa d’Africa, disavventura per la Nigeria: “Sequestrati in un aeroporto in Libia per 16 ore”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Situazione paradossale per la nazionale di calcio della Nigeria, bloccata da oltre 14 ore in un aeroporto abbandonato in Libia, senza cibo, acqua o connessione telefonica. Il capitano della squadra, William Troost-Ekong, ha denunciato pubblicamente l’accaduto tramite un post su X (ex Twitter), descrivendo le difficoltà vissute dal gruppo, impegnato nelle qualificazioni alla Coppa d’Africa 2025.

PUBBLICITA

La Nigeria si trova in Libia per affrontare una partita contro la nazionale locale, prevista per domani, 15 ottobre alle ore 20. Tuttavia, dopo il dirottamento del loro volo e una serie di disguidi logistici, i giocatori nigeriani hanno deciso di non scendere in campo. “Hanno chiuso i cancelli dell’aeroporto e ci hanno lasciato senza connessione telefonica, cibo o bevande”, ha scritto Troost-Ekong, denunciando le condizioni in cui la squadra è stata costretta a rimanere.

Secondo il capitano, il loro aereo sarebbe stato dirottato all’ultimo momento, nonostante fosse stato approvato un atterraggio a Bengasi. “Il governo libico ha annullato il nostro atterraggio senza alcun motivo”, ha dichiarato. La frustrazione è palpabile nel suo racconto: “Più di 12 ore in un aeroporto abbandonato, senza nessun tipo di assistenza. Ho già vissuto situazioni simili giocando in Africa, ma questo è un comportamento vergognoso”.

La gravità della situazione ha spinto la squadra a richiedere l’intervento del governo nigeriano. “A questo punto abbiamo chiesto al nostro governo di intervenire e salvarci”, ha aggiunto Troost-Ekong, spiegando che la squadra ha deciso di non partecipare alla partita, citando preoccupazioni per la sicurezza. “Non accetteremo di viaggiare su strade non sicure o di soggiornare in strutture inaffidabili”, ha affermato.

Il capitano ha poi sollecitato un intervento della Confederazione Africana di Football (CAF), l’organo di governo del calcio in Africa: “La CAF dovrebbe esaminare attentamente cosa sta succedendo qui. Se decidessero di consentire questo tipo di comportamento, che prendano pure i punti. Non accetteremo situazioni del genere.”

Concludendo il suo messaggio, Troost-Ekong ha sottolineato il rispetto che la Nigeria riserva agli avversari quando giungono nel loro Paese: “Rispettiamo noi stessi e i nostri avversari quando vengono in Nigeria. Gli errori possono capitare, ma ciò che è accaduto qui non ha nulla a che fare con il calcio internazionale.”


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2024 - 15:54

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento