Negli ultimi giorni, i carabinieri della Compagnia di Aversa, con il supporto delle unità cinofile del Nucleo Carabinieri di Chieti, dei militari dell’Ispettorato del lavoro e del NAS di Caserta, nonché del personale tecnico dell’ASL e della SIAE, hanno condotto un’importante operazione di controllo straordinario del territorio. Il blitz ha riguardato numerose attività commerciali, tra cui bar, ristoranti e sale giochi dell’area aversana, e ha portato alla denuncia in stato di libertà di cinque persone.
L’operazione, condotta da 12 pattuglie in orari serali e notturni, ha permesso di scoprire diverse irregolarità. In un ristorante ad Aversa, i carabinieri hanno identificato un lavoratore straniero in situazione di irregolarità, già destinatario di un provvedimento di espulsione. A seguito di questa scoperta, sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 11.080 euro per l’impiego di manodopera in nero. Le autorità hanno disposto la sospensione immediata dell’attività e il sequestro del locale, a causa delle precarie condizioni igienico-sanitarie. Durante il controllo, sono stati sequestrati anche 30 kg di alimenti non conformi, con una conseguente multa di 2.500 euro.
Anche un bar-sala giochi nel centro di Aversa è finito nel mirino dei controlli: l’attività è stata sospesa per la mancanza della licenza di esercizio e delle tabelle obbligatorie relative ai giochi proibiti. Non solo irregolarità amministrative: durante i controlli, due avventori di uno dei locali sono stati trovati in possesso di sostanze stupefacenti. Uno di loro portava con sé circa 8 grammi di hashish, mentre l’altro aveva 4 grammi della stessa sostanza e una pistola scenica priva di tappo rosso. Entrambi sono stati segnalati all’autorità competente, e l’arma e lo stupefacente sono stati sequestrati.
Nel corso dell’operazione, i carabinieri hanno anche eseguito posti di blocco, controllando 150 persone e 90 veicoli, elevando 15 multe per violazioni al codice della strada. L’operazione sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza e la legalità sul territorio, colpendo non solo le irregolarità amministrative, ma anche fenomeni di criminalità minore legati al possesso di droghe e armi.
Ancora un caso di presunta malasanità all'ASL Napoli 3 Sud, accompagnato da quella che i… Leggi tutto
Oggi si prospetta un mare mosso che persisterà per l'intera giornata. Le onde saranno caratterizzate… Leggi tutto
Oggi a Napoli si preannuncia una giornata all'insegna di un clima particolarmente favorevole, caratterizzato da… Leggi tutto
L'Agenzia delle Entrate ha annunciato l'invio di 7,5 milioni di alert ai contribuenti italiani nel… Leggi tutto
Ci vorranno appena quindici minuti per trasportare sacche di sangue o materiale biologico dall’ospedale Santa… Leggi tutto
Fino a non molti anni fa, a dettare la moda erano gli stilisti. I fashion-addicted,… Leggi tutto