La Polizia Locale di Napoli ha messo a segno una vasta operazione di controllo, che ha portato all’emissione di ben 104 verbali per diverse irregolarità. Le sanzioni sono state suddivise in 81 infrazioni legate al Codice della Strada e 23 di natura amministrativa, nel corso di interventi mirati condotti da diverse unità operative nei vari quartieri della città.
Punti Chiave Articolo
Nel quartiere Stella, gli agenti hanno eseguito controlli in diverse attività di somministrazione di alimenti e bevande, sanzionando due esercizi per occupazione abusiva di suolo pubblico. Gli spazi occupati illegalmente andavano dai 2 agli 8 metri quadrati. Inoltre, sono stati elevati 31 verbali per infrazioni al Codice della Strada, tra cui divieti di sosta, intralcio alla circolazione e parcheggio sui marciapiedi. Particolare attenzione è stata riservata alla lotta contro i parcheggiatori abusivi, con la denuncia di un soggetto recidivo.
Parallelamente, in Piazza Dante e Piazza Carità, si è svolta un’operazione congiunta con gli ispettori dell’Asia, l’azienda che gestisce la raccolta dei rifiuti in città. Due esercizi commerciali sono stati sanzionati per il conferimento irregolare di rifiuti, non rispettando le norme comunali sulla raccolta differenziata. Complessivamente, sono stati emessi sette verbali per violazioni legate alla gestione dei rifiuti, con ulteriori sanzioni elevate nei confronti di cittadini sorpresi a conferire rifiuti in modo non conforme.
Controlli approfonditi si sono svolti anche in Vico Santa Maria dell’Aiuto, dove un’attività di somministrazione è stata multata per l’occupazione abusiva di suolo pubblico su una superficie di 12 metri quadrati. Nel frattempo, in Piazza Matteotti e nelle vie circostanti, sono state sanzionate tre autorimesse per irregolarità amministrative, in violazione del regolamento comunale n. 75/2022. Durante lo stesso intervento, nove veicoli parcheggiati in modo irregolare sono stati rimossi, e sono stati emessi ulteriori 50 verbali per infrazioni stradali.
Un’operazione congiunta tra l’unità operativa di Secondigliano e l’unità Iaes di Tutela Ambientale ha infine portato al sequestro di un’officina meccanica di 200 metri quadrati in via del Cassano, risultata priva delle necessarie autorizzazioni. Il titolare è stato denunciato per reati ambientali e abusi edilizi. Le attrezzature e i rifiuti speciali presenti all’interno dell’officina sono stati sequestrati, in conformità con le normative previste dal Decreto Legislativo 152/2006 e il Dpr 380/01.
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto