#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:12
14.3 C
Napoli
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
IL CASO

Napoli, controlli alla circolazione stradale: oltre 100 infrazioni rilevate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Polizia Locale di Napoli ha messo a segno una vasta operazione di controllo, che ha portato all’emissione di ben 104 verbali per diverse irregolarità. Le sanzioni sono state suddivise in 81 infrazioni legate al Codice della Strada e 23 di natura amministrativa, nel corso di interventi mirati condotti da diverse unità operative nei vari quartieri della città.

PUBBLICITA

Nel quartiere Stella, gli agenti hanno eseguito controlli in diverse attività di somministrazione di alimenti e bevande, sanzionando due esercizi per occupazione abusiva di suolo pubblico. Gli spazi occupati illegalmente andavano dai 2 agli 8 metri quadrati. Inoltre, sono stati elevati 31 verbali per infrazioni al Codice della Strada, tra cui divieti di sosta, intralcio alla circolazione e parcheggio sui marciapiedi. Particolare attenzione è stata riservata alla lotta contro i parcheggiatori abusivi, con la denuncia di un soggetto recidivo.

Parallelamente, in Piazza Dante e Piazza Carità, si è svolta un’operazione congiunta con gli ispettori dell’Asia, l’azienda che gestisce la raccolta dei rifiuti in città. Due esercizi commerciali sono stati sanzionati per il conferimento irregolare di rifiuti, non rispettando le norme comunali sulla raccolta differenziata. Complessivamente, sono stati emessi sette verbali per violazioni legate alla gestione dei rifiuti, con ulteriori sanzioni elevate nei confronti di cittadini sorpresi a conferire rifiuti in modo non conforme.

Vico Santa Maria dell’Aiuto e Piazza Matteotti: occupazione abusiva e irregolarità amministrative

Controlli approfonditi si sono svolti anche in Vico Santa Maria dell’Aiuto, dove un’attività di somministrazione è stata multata per l’occupazione abusiva di suolo pubblico su una superficie di 12 metri quadrati. Nel frattempo, in Piazza Matteotti e nelle vie circostanti, sono state sanzionate tre autorimesse per irregolarità amministrative, in violazione del regolamento comunale n. 75/2022. Durante lo stesso intervento, nove veicoli parcheggiati in modo irregolare sono stati rimossi, e sono stati emessi ulteriori 50 verbali per infrazioni stradali.

Un’operazione congiunta tra l’unità operativa di Secondigliano e l’unità Iaes di Tutela Ambientale ha infine portato al sequestro di un’officina meccanica di 200 metri quadrati in via del Cassano, risultata priva delle necessarie autorizzazioni. Il titolare è stato denunciato per reati ambientali e abusi edilizi. Le attrezzature e i rifiuti speciali presenti all’interno dell’officina sono stati sequestrati, in conformità con le normative previste dal Decreto Legislativo 152/2006 e il Dpr 380/01.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2024 - 11:11


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento