#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
15.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Concessioni iGaming: cosa è cambiato nel 2024!

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il comparto dei giochi è indiscutibilmente uno dei più importanti nel nostro Paese, poiché da esso dipendono tanti e diversi posti di lavoro, ma anche una percentuale del pil nazionale. Ecco perché la sfida che hanno dovuto affrontare i governi che si sono susseguiti negli ultimi anni non è stata affatto semplice.

Gli obiettivi concomitanti sono stati: salvaguardare il settore e tutelare la salute del cittadino. Il potenziamento della connessione, la diffusione dei dispositivi mobile e la grande proposta dei giochi digitali hanno reso, infatti molto più semplice rispetto al passato l’accesso all’intrattenimento in rete.

Dalla crescita di questa tendenza derivano anche numerosi rischi, soprattutto quando i fruitori dei servizi non scelgono consapevolmente i portali sui quali giocare.

Pertanto, anche quest’anno sono state messe a punto diverse strategie volte, da un lato, a promuovere il gioco legale e, dall’altro, a proteggere il cittadino con direttive ben precise. In primis, è stato stabilito che l’assegnazione delle concessioni avviene attraverso un bando che porterà al rilascio di 50 concessioni al costo di 7 miliardi di euro.

Viene richiesto poi agli operatori di sottrarre dal proprio guadagno netto una quota del 3% per pagare il canone annuale e un’altra dello 0,2% da investire nella promozione di campagne incentrate sul gioco responsabile. La concessione avrà poi una durata di 9 anni.

Un’altra novità riguarda la limitazione dei siti affiliati agli operatori principali, fino a qualche tempo fa molto flessibile. L’intento adesso è far sì che la licenza non sia cedibile da parte del sito principale. Dunque, ogni concessionario avrà anche la sua piattaforma ed il suo sistema di conti gioco.

Ancora, i più autorevoli casino AAMS, cioè quelli che possiedono una certificazione rilasciata dallo Stato, sono chiamati a supportare i giocatori anche in altre modalità, ad esempio dando loro la possibilità di impostare il budget da non superare o inviando notifiche sulla durata della sessione ludica.

Inoltre, i Punti Vendita Ricariche avranno un albo a parte e dovranno versare una tassa annuale di 100 euro. Anche i giocatori devono sapere, invece, che non sarà più possibile riscuotere vincite o fare ricariche settimanali superiori ai 100 euro sul proprio conto di gioco. Tutte quelle che andranno oltre tale cifra, infatti, dovranno essere effettuate con strumenti tracciabili elettronicamente.

Si tratta di misure che vogliono sì contrastare il gioco illegale, ma anche rafforzare ancor di più quello autorizzato.


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2024 - 13:20


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento