#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:58
13.1 C
Napoli
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti

Concerto del Quartetto Gagliano per ‘Note d’Archivio per il Miglio della Memoria’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In occasione della Domenica di carta, evento annuale del Ministero della Cultura che apre straordinariamente Biblioteche e Archivi, il 13 ottobre 2024, la Sala dell’ex Lazzaretto dell’Ospedale di Santa Maria della Pace si trasformerà in uno spazio musicale per accogliere l’eccezionale esibizione del Quartetto Gagliano. Questo appuntamento musicale, parte dell’iniziativa “Note d’Archivio per il Miglio della Memoria”, è organizzato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania e vede la collaborazione della Direzione generale Spettacolo e Archivi, con il supporto esecutivo della Fondazione Pietà de’ Turchini.

PUBBLICITA

Un Protagonista della Musica Napoletana

Insieme al pianista Fabrizio Romano, il Quartetto Gagliano presenterà “Notturno napoletano”, un omaggio al compositore Giuseppe Martucci, talvolta definito il “Brahms italiano”. Questo evento offrirà l’opportunità di ascoltare una versione inedita del Notturno di Martucci, eseguita per la prima volta. L’inclusione delle opere di Martucci nei programmi concertistici degli ultimi vent’anni è parte di un progetto più ampio di riscoperta della musica da camera napoletana.

Un Evento Culturale di Grande Richiamo

La Domenica di Carta 2024 coinciderà con la celebrazione nazionale degli Antichi Ospedali, culminando con un convegno presso la Sala dell’ex Lazzaretto. La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania, in collaborazione con il Museo delle Arti Sanitarie di Napoli e l’Associazione Ospedali Storici Italiani, ha contribuito all’apertura di una nuova sezione museale dedicata alle malattie epidemiche e infettive. Questa sezione sarà visitabile a partire dal 14 ottobre 2024.

Un Viaggio nella Storia

In questa occasione unica, due registri restaurati dell’antico ospedale laico di Sant’Angelo a Nido, risalenti al XV secolo, saranno esposti fino al 17 novembre 2024. Inoltre, il contesto storico dell’Ospedale di Santa Maria della Pace arricchisce l’esperienza culturale: costruito sulle fondamenta di antiche terme del XV secolo, l’ospedale è stato un luogo di innovazione medica nel corso dei secoli, incluso il periodo di ampliamento nel 1765.

Conclusione Musicale

La rassegna “Note d’Archivio per il Miglio della Memoria” si concluderà sabato 30 novembre con un altro emozionante evento musicale: il concerto della Big Band del Conservatorio di Musica di San Pietro a Majella. Sotto la direzione del Maestro Marco Sannini, i musicisti renderanno omaggio ai grandi compositori di Jazz del ‘900, interpretando opere di leggende come Strayhorn, Ellington, Mingus e Lewis. Questo spettacolo segnerà la chiusura di un’importante iniziativa culturale per la città e gli amanti della musica.


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2024 - 15:30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento