#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 13:07
18.4 C
Napoli
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
×
IL VIDEO

Napoli, il clan Contini usava un bar e una pizzeria per il traffico di droga: 15 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Utilizzavano un bar e una pizzeria del quartiere Arenaccia di napoli per pianificare il traffico di droga e incontrare i clienti con i quali stabilivano le modalità e la quantità di consegna della droga.

Si tratta di un ingente traffico di droga gestito lungo l’asse Napoli Torre Annunziata dal clan Contini. Stamane in 15 sono finiti in carcere nel corso di un blitz ordinato dalla Procura della Repubblica di Napoli, ed eseguito dalla Polizia di Stato e dalla Guardia di Finanza  e condotta anche con la collaborazione del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata.

Le indagini hanno permesso di accertare che le due organizzazioni criminali, con base a Napoli e Torre Annunziata, lavoravano in stretta collaborazione. Utilizzavano veicoli appositamente modificati per nascondere la droga e avevano stabilito una fitta rete di contatti per la distribuzione dello stupefacente in tutta la regione Campania.

Durante le operazioni, le forze dell’ordine hanno sequestrato quasi 100 chili di droga, tra cocaina e hashish, una pistola, munizioni e oltre 820mila euro in contanti. Sono state inoltre sequestrate due attività commerciali, utilizzate dagli indagati come base per pianificare le loro attività illecite.

Un aspetto particolarmente grave emerso dalle indagini riguarda un corriere della droga che, dopo l’arresto, è riuscito a continuare a comunicare con i suoi complici utilizzando un telefono cellulare introdotto illegalmente in carcere.

Le accuse a vario titolo per i 15 arrestati sono di associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, traffico e detenzione di sostanze stupefacenti, ricettazione, accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti, detenzione e porto abusivo in luogo pubblico di arma da fuoco, accensioni ed esplosioni pericolose e trasferimento fraudolento di valori.

Per il trasporto della droga utilizzate auto con doppi fondi

Il clan Contini commercializzava “all’ingrosso” lo stupefacente nei mercati clandestini partenopei attraverso corrieri che utilizzavano veicoli dotati di doppifondi occulti, appositamente realizzati da un carrozziere di fiducia completamente sconosciuto al fisco.

Mentre il gruppo di Torre Annunziata, si riforniva stabilmente dalla prima organizzazione e distribuiva ingenti partite di narcotico ad acquirenti che lo destinavano alle piazze di spaccio di Torre Annunziata, del suo hinterland, fino a Salerno e provincia.

Gli investigatori hanno anche sequestrato un motoveicolo e un autoveicolo nella disponibilità del promotore del sodalizio napoletano.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2024 - 09:01



1 commento

  1. Notizie terribili, ma è positivo vedere che le forze dell’ordine hanno agito rapidamente per contrastare questo traffico di droga.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento