C.I.O.È.: dal 22 ottobre su RaiPlay il format dedicato ai nuovi talenti
C.I.O.È.
Punti Chiave Articolo
Nel percorso formativo dell’accademia, i giovani artisti hanno avuto l’opportunità di apprendere da importanti figure del panorama teatrale e musicale. Tra i docenti, si annoverano Lello Arena, Dino Carano, Massimiliano Jovine, Giuseppe Spinelli ed Emilia Zamuner. Le Lectio Magistralis sono state impreziosite dagli interventi di Francesco Cicchella, Enzo Decaro, Nicola Piovani e Linda Brunetta. Una formazione che si rivolge ai corsi di “attori/autori”, “musicisti/cantanti” e “ballerini/artisti di strada”, sposando la crescita professionale con valori di inclusione e rispetto.
Lello Arena sottolinea l’unicità della sede napoletana, nata in omaggio a Massimo Troisi, descrivendola come un luogo di bellezza e talento, privo di discriminazione. Una comunità d’arte che accoglie e valorizza ogni individuo, al di là di giudizi e competizioni, fondata su ideali di libertà e crescita personale. Il progetto dell’Accademia C.I.O.È. è stato fortemente sostenuto dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e si inserisce tra le iniziative culturali della città, celebrando il legame tra il territorio e il genio di Troisi. Ralio e Red Carpet hanno collaborato alla produzione di “CIOÈ”, un contenuto originale di Rai Contenuti Digitali e Transmediali che ben rappresenta il fermento creativo partenopeo e le sue potenzialità espressive.
Il ritorno di un medico e autore di fama con un'opera che promette di sconvolgere… Leggi tutto
Il progetto Affido Culturale continua a sorprendere, con nuove iniziative che promettono di ridefinire il… Leggi tutto
NAPOLI – Amanti degli animali, segnate in agenda: sabato 12 e domenica 13 aprile la… Leggi tutto
Un gol che doveva chiudere la partita ha invece riaperto il dibattito, scatenando una vera… Leggi tutto
SAN NICOLA LA STRADA (CE) – Una coppia di cittadini georgiani è stata sorpresa dai… Leggi tutto
La Giunta comunale di Napoli ha dato il via libera al progetto esecutivo per la… Leggi tutto