Napoli. Una grave perdita d’acqua, localizzata in prossimità del varco 3, ha reso necessario interrompere l’erogazione idrica in tutto il cimitero di Poggioreale, creando una situazione di emergenza che ha costretto le autorità a disporre la chiusura immediata.
Punti Chiave Articolo
Le immagini delle fontane a secco e delle tombe danneggiate dall’acqua hanno fatto il giro dei social network, suscitando un profondo senso di sgomento e di preoccupazione tra la popolazione.
Gli operai sono già al lavoro per riparare le tubature danneggiate e ripristinare le condizioni di sicurezza, ma i tempi di riapertura restano incerti. Nel frattempo, il Cimitero Nuovissimo è stato aperto per accogliere le urne cinerarie e le salme, ma l’atmosfera è inevitabilmente diversa.
Si spera che le operazioni di ripristino si concludano rapidamente e che il cimitero possa presto riaprire i suoi cancelli, restituendo alla città un pezzo importante del suo patrimonio storico e culturale.
Nella nota urgentissima dei tecnici si legge: Si comunica che, a decorrere dalla data del 09/10/2024 e sino a nuova disposizione dello scrivente, il cimitero Monumentale non sarà accessibile in quanto, in prossimità del varco 3, è stata riscontrata una copiosa perdita idrica.
Tale evento improvviso, difatti, richiederà una riparazione delle tubazioni di adduzione e la conseguente disalimentazione della fornitura idrica per l’intero cimitero Monumentale, con le prevedibili ripercussioni di natura igienico sanitaria che tale interruzione comporta. Ne consegue, pertanto, la chiusura, in via prudenziale, del predetto cimitero.
A Napoli tre aggressioni in poche ore a operatori sanitari: è ancora emergenza
E’ consentito esclusivamente l’accesso alla sala deposito dell’ipogeo comunale – Cimitero Nuovissimo – delle urne cinerarie e dei feretri nelle more delle relative operazioni di polizia mortuaria. E’ consentito, infine, l’accesso alle maestranze della Società Edison e alle ditte di manutenzione edile aggiudicatarie degli appalti inerenti alle aree cimiteriali ove ciò si rendesse necessario”.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto