Mano pesante della polizia al Vomero nei confronti dei trasgressori della movida ama anche di titolari dei negozi, Ieri c’è stato un servizio di controllo su tutto il territorio del quartiere e in paticolare nelle zone più frequentate dai giovani.
Mel contesto dei servizi disposti dalla Questura di Napoli per monitorare le aree della “movida,” il personale della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, della Polizia Locale e dell’ASL NA1 ha condotto controlli nel quartiere Vomero, concentrandosi in particolare su San Martino, piazza Vanvitelli, piazza Medaglie d’Oro e le vie Giordano, Scarlatti e Falcone.
Gli agenti dei Commissariati Vomero, Scampia e Bagnoli, in collaborazione con la Guardia di Finanza, la Polizia Locale e il personale dell’ASL NA1, hanno identificato 171 persone, di cui 37 con precedenti di polizia; inoltre, sono stati controllati 38 veicoli e contestate 21 violazioni del Codice della Strada.
Sono stati ispezionati anche 16 esercizi commerciali, uno dei quali ha subito la sospensione immediata dell’attività. A diversi titolari sono state imposte prescrizioni per violazioni delle normative HACCP (relative alla sicurezza e igiene alimentare), con sanzioni amministrative per un totale di 10.000 euro.
In aggiunta, sono stati sequestrati 8 kg di alimenti in cattivo stato di conservazione e 3136 giocattoli privi di marchio CE.
Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto
Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto
L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto
Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto
Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto
Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto