#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

“Check-out: L’Ultima Novità Musicale di Riccardo D’Avino”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

**Riccardo D’Avino e il Nuovo Singolo “Check-out”: Un Viaggio tra Amori Fugaci**

PUBBLICITA

Riccardo D’Avino, un cantautore di talento riconosciuto per la sua versatilità nello scenario musicale italiano, ha recentemente pubblicato il suo ultimo singolo intitolato “Check-out”. Questo brano è parte dell’album “Autostop”, che ha già raccolto consensi positivi da diverse fonti prestigiose quali La Stampa, Blow Up e Rockit. Il tema principale del singolo è incentrato sugli amori effimeri, quelli che si consumano in una notte per poi dissolversi rapidamente, proprio come le valigie al momento del check-out in un hotel.

L’Essenza di “Check-out”

Il cuore di “Check-out” risiede nell’esplorazione delle avventure di una notte, amori transitori che trovano una fine naturale con il nascere di un nuovo giorno. Riccardo D’Avino dipinge queste esperienze con toni che raccontano di una paura d’impegnarsi, di un mancato interesse duraturo, o di semplici incontri di passaggio. Il titolo del brano stesso riflette l’inevitabilità dell’addio e la fugacità di tali relazioni.

Una Miscela di Stili e Generi

Dimostrando ancora una volta la sua abilità di muoversi abilmente tra differenti generi musicali, Riccardo D’Avino, nel suo album “Autostop”, sperimenta un’ampia gamma di stili. Si passa dalle ballate al rock, con influenze elettroniche, per poi toccare il reggae, lo swing, il dance-rock, il country-rock e l’urban. Con “Check-out”, l’artista aggiunge una nota pop ispirata agli anni ’80, arricchendo ulteriormente l’eclettica composizione del suo lavoro.

Produzione e Collaborazioni

La produzione di “Check-out” ha visto la collaborazione stretta tra Riccardo D’Avino e Davide Borri, con D’Avino che ha contribuito con voce, chitarre acustiche ed elettriche, oltre alla programmazione. La sonorità del brano è arricchita dalla partecipazione de Il Metz alle tastiere e Simone Arlorio al sax, che donano una profondità sonora unica alla traccia.

Studio di Registrazione e Mixaggio

Il singolo è stato registrato presso il Full Clip Studio a Sesto San Giovanni, Milano, con la supervisione di Davide Borri. Il mixaggio e il mastering, curati da Luca D’Angelo, garantiscono una chiarezza e una qualità acustica che contraddistinguono le produzioni di Riccardo D’Avino. Con “Check-out”, l’artista invita il pubblico a intraprendere un viaggio musicale carico di emozioni e di esperienze vissute.


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2024 - 14:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento