A Cerreto Sannita, sabato 26 ottobre 2024 alle ore 16.30, nella chiesa di San Martino, si terrà un evento di spessore culturale significativo, aperto al pubblico e con partecipazione gratuita.
Punti Chiave Articolo
Questo incontro sarà articolato in due momenti distinti: una presentazione letteraria seguita da un concerto musicale.
Presentazione del Libro sulle Musiche Seicentesche
Dopo i saluti iniziali del parroco e del presidente dell’Associazione Storica “Valle Telesina”, Maria Michela Macolino modererà la presentazione del libro “Musiche seicentesche profane e spirituali a voce sola e basso continuo”. Il libro, edito dall’Associazione Storica, è una raccolta di saggi critici a cura di Cosimo Formichella, Antonio Rea, Eleonora Fonzo e Pietro Di Lorenzo, che saranno presenti per discutere le approfondite interpretazioni del manoscritto musicale pubblicato. Il prof. Cosimo Formichella, noto studioso e collezionista, ha portato alla luce il manoscritto originale e ne ha ricostruito la storia, mentre il prof. Antonio Rea offrirà una sintesi del contesto poetico e linguistico dei testi musicali. I contributi della dott.ssa Eleonora Fonzo e del prof. Pietro Di Lorenzo forniranno ulteriori approfondimenti musicologici ai presenti.
Concerto: Soavi Passioni Spirituali Musicali
Il secondo momento della giornata sarà un concerto intitolato “Soavi passioni spirituali musicali dal manoscritto Formichella”. Le esecuzioni musicali saranno affidate a Laura Di Giugno, soprano, e Pietro Di Lorenzo all’organo, membri del Gruppo vocale strumentale e danza antica “Ave Gratia Plena”. In programma ci sarà una selezione di musiche tratte dal manoscritto, un brano di Oratio Michi, e tre pezzi organistici di Giovanni Salvatore, compositore napoletano i cui studi furono compiuti presso il Seminario vescovile di Cerreto Sannita. Questo evento è organizzato dall’Associazione Storica della Valle Telesina in collaborazione con la parrocchia locale e fa parte della 23ma edizione di “… dove la musica incontra il suo tempo…”, un progetto dell’Associazione Culturale “Francesco Durante” e dell’Associazione Culturale “Ave Gratia Plena”.
Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2024 - 11:14

Pubblicato il: 19/02/2025 10:45
Categoria: Calcio Napoli, Flash News, Ultime Notizie
La Procura di Roma ha richiesto il rinvio a giudizio per il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, in merito...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 10:26
Categoria: Campania, Attualità, Italia, Ultime Notizie
Lo scorso 13 febbraio, i Carabinieri della Sezione Archeologia del Reparto Operativo del Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 10:18
Categoria: Attualità, Calcio, Ultime Notizie
Gli arbitri italiani beneficiano di compensi annuali superiori rispetto ai loro colleghi inglesi e francesi, ma risultano comunque inferiori a...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 10:06
Categoria: Attualità, Italia, Ultime Notizie
Fausta Bonino, l'infermiera dell'ospedale di Piombino, è stata condannata all'ergastolo in via definitiva dalla Corte di Cassazione per l'omicidio di...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 09:57
Categoria: Attualità, Italia, Ultime Notizie
Un'ondata di attacchi informatici, attribuiti agli hacker filorussi di Noname057(16), ha colpito l'Italia per la terza mattina consecutiva, coinvolgendo istituzioni...
Continua a leggere