#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 07:50
12.5 C
Napoli
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa

Castellammare, “Frida era una miscela di amore pronto ad esplodere”.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel corso del suo spettacolo, “L’altra metà di Frida”, andato in scena venerdì 18 ottobre presso il Teatro Parrocchia Sant’Agostino di Castellammare di Stabia, Dino De Angelis ha così sublimato l’iconica figura dell’artista Frida Kahlo.

Una definizione, che nella sua geniale chirurgica sintesi, appare densa di quella sofisticata materia di emozioni e magia che Frida rappresenta.

D’altronde il De Angelis, scrittore e narratore lucano, già noto agli stabiesi per il successo ottenuto in città con i precedenti spettacoli, arriva proprio così al cuore del pubblico, per effetto di uno speciale connubio dell’intimo coinvolgimento emotivo ad una potente dialettica.

Ne “L’altra metà di Frida” l’autore ha tradotto il proprio sentimento narrativo, suscitando la netta immedesimazione dello spettatore nei tratti salienti della celebre e tumultuosa pittrice messicana.

Il pulsante desiderio di condividere le storie del passato che gli sono entrate nel cuore, che sente più vicine, ha preso forma quando il De Angelis, dominando il palcoscenico, ha lasciato che il pubblico fosse trasportato dalle sue vibrazioni. Nel divulgare dialetticamente la coppia Frida Kahlo – Diego Rivera, la loro passione d’amore al limite del folle, l’arte e la rivoluzione che li rendeva così simili e così distanti, la loro esagerata esistenza.

L’autore ha inoltre interpretato il dolore, fisico ed emotivo, provato da Frida, attraverso l’intensa lettura di liriche ed affermazioni prodotte nella sua breve vita, egregiamente accompagnato dalle musiche composte – ed eseguite alla fisarmonica – dal musicista stabiese Salvatore Torregrossa in duo con Matteo Franza, tromba jazz e docente presso il Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli.

Con la loro straordinaria performance, i due musicisti hanno creato una suggestiva cornice al racconto del De Angelis. Note struggenti, una vigorosa composizione, attraverso cui il pubblico ha interiorizzato e riflettuto sulla narrazione.
La pièce dell’artista lucano è stata inoltre arricchita dal live painting, eseguito durante la rappresentazione dalla pittrice stabiese Marinella Veropalumbo.

La presenza dell’artista, come una moderna Frida Kahlo, ha delicatamente simboleggiato l’anima di quest’ultima. Calato il sipario, la Veropalumbo ha mostrato la sua bellissima opera a carboncino con il volto della pittrice messicana.

Novità dello spettacolo, un premio per il pubblico gentilmente offerto da Ottica Marilene di Castellammare di Stabia. Una simpatica estrazione, realizzata tra tutte le matrici dei biglietti venduti, ha assegnato ad una fortunata spettatrice un grazioso quadro a tema. L’opera, un’immagine su forex successivamente trattata con vernici, rappresenta il dipinto dell’artista Ivan Lorenzo Frezzini, ispirato alla pop art e all’arte figurativa che celebra l’unicità e la forza interiore.

Castellammare, “Frida era una miscela di amore pronto ad esplodere”.

Di seguito i link riguardanti gli altri articoli pubblicati su Dino De Angelis ed i suoi spettacoli.

https://www.cronachedellacampania.it/2024/03/dino-de-angelis-caso-tenco/

https://www.cronachedellacampania.it/2024/07/dino-de-angelis-in-scena-con-cuore-di-tenebre/

https://www.cronachedellacampania.it/2024/08/dino-de-angelis-anche-a-castellammare/


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2024 - 12:05



2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento