Cultura

Palazzo Reale di Napoli, Cassina espone per Edit Cult

Condivid

Al Teatro di Corte del Palazzo Reale di Napoli, si terrà un evento straordinario dedicato al design editoriale e d’autore dal 11 al 13 ottobre. Questa esibizione, parte della sesta edizione di EDIT Napoli, rende onore all’architetto e designer napoletano Filippo Alison attraverso il progetto “Editare iMaestri”. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare i mobili disegnati da Alison, noti per il loro significato storico e innovazione nel campo del design.

Un Omaggio a Filippo Alison

Cassina, la rinomata azienda italiana di arredamento, sarà presente a Palazzo Reale con un omaggio a Filippo Alison. L’omaggio consiste nella riedizione di mobili progettati dai grandi maestri del Modernismo, riuniti nella celebre Collezione Cassina iMaestri. Questo tributo sottolinea l’importante contributo di Alison nel mondo del design, legando simbolicamente la città di Napoli a una rete di eccellenza internazionale.

Esposizione al Teatro di Corte

Il Teatro di Corte, un’opera architettonica di Ferdinando Fuga completata nel 1768, farà da scenario a questa esposizione unica. Gli iconici modelli della collezione Cassina iMaestri, come la sedia Hill House 1 e la poltrona Willow 1, saranno messi in primo piano. Questi elementi progettati da Charles Rennie Mackintosh rappresentano delle pietre miliari nella storia del design e della collaborazione tra tradizione e innovazione.

Visite Guidate e Accesso alla Mostra

Oltre alla mostra “Editare iMaestri”, sabato 12 ottobre, il pubblico potrà partecipare a visite guidate al deposito arredi della Foriera, dove sono custoditi gli arredi ottocenteschi un tempo presenti negli appartamenti del Palazzo Reale. Questo offre una preziosa occasione per esplorare la transizione nell’arredamento dal XIX secolo ad oggi.

Accesso e Biglietti

L’ingresso al Palazzo Reale sarà reso gratuito per coloro che possiedono l’abbonamento EDIT di tre giorni, dal costo di 20 euro, che permette di accedere a tutti gli eventi proposti da Edit Cult in città. Per le visite guidate è necessaria una prenotazione online o presso la biglietteria per gruppi di massimo 25 persone, con un costo supplementare di 3 euro.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2024 - 18:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18