Italia

Caso Sgarbi, chiuse le indagini a Macerata: per la Procura il quadro è rubato

Condivid

La Procura di Macerata ha ufficialmente chiuso le indagini su Vittorio Sgarbi, noto critico d’arte e parlamentare, nell’ambito di un’inchiesta che lo vede accusato di riciclaggio di beni culturali, contraffazione di opere d’arte e autoriciclaggio. Al centro delle indagini, condotte dal Reparto operativo dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (Tpc), c’è l’opera “La cattura di San Pietro” del pittore senese Rutilio Manetti.

Le indagini sono partite dalle dichiarazioni di un ex restauratore bresciano, legato alla famiglia Cavallini-Sgarbi, rese in un altro procedimento legale. Tali testimonianze hanno portato alla scoperta di nuovi dettagli sulla controversa vicenda legata al dipinto, restaurato tra il 2015 e il 2016 proprio su incarico di Sgarbi.

Secondo gli investigatori, l’opera potrebbe essere la stessa censita nella “Banca Dati delle opere d’arte illecitamente sottratte”, risultato di un furto avvenuto il 14 febbraio 2013 in un castello di Buriasco (Torino). In quel caso, l’opera fu rubata da ignoti ai danni di un privato cittadino.

La svolta nelle indagini è avvenuta durante una perquisizione presso l’abitazione di Sgarbi, in cui i Carabinieri hanno rinvenuto il dipinto attribuito a Manetti, oltre a una copia in 3D della stessa opera. Sono stati sequestrati anche altri elementi, tra cui la cornice e frammenti di tela che, secondo le analisi, sarebbero collegati al furto di Buriasco.

Dai confronti eseguiti dagli esperti, è emerso che il dipinto restaurato, pur con alcune modifiche – come l’aggiunta di una torcia nella parte superiore sinistra della tela – corrisponderebbe proprio all’opera rubata. Gli elementi raccolti durante l’indagine, inclusi i frammenti di tela e le immagini censite nella banca dati del Tpc, sembrano confermare la sua identità.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2024 - 12:32

Federica Annunziata

Leggi i commenti

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Criscitiello “Padrone delle ferriere”: licenzia in diretta tv Manuel Parlato da Napoli

Il licenziamento in diretta da parte del direttore di SportItalia, Michele Criscitiello a Manuel Parlato… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 09:38

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Febbraio 2025

Meteomar Napoli previsioni per il 5  Febbraio 2025 OGGI - Il mare si presenterà generalmente… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 09:22

Campi Flegrei, sciame sismico in corso: scuole evacuate e cittadini in strada

Dalle prime ore del mattino di oggi, mercoledì 5 febbraio 2025, i Campi Flegrei sono… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 09:18

Meteo Napoli: le previsioni del tempo oggi 5 febbraio 2025

Le condizioni atmosferiche di oggi saranno caratterizzate da un cielo prevalentemente nuvoloso, con alcune schiarite… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 09:08

Caivano, il sistema di videosorveglianza segnala un furgone sospetto: coppia in manette

Caivano – La tecnologia a supporto della sicurezza. Il sistema di videosorveglianza cittadino ha lanciato… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 08:50

Traffico di rifiuti dalla Campania verso la Puglia: arrestati imprenditori

All'alba, i Carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica di Napoli… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 07:21