Attualità

Caso Ethan, la mamma ricevuta al ministero degli Esteri

Condivid

Roma. Claudia Ciampa, la mamma di Ethan, il piccolo di appena 6 mesi sottratto dal padre e portato negli Stati Uniti, è stata ricevuta oggi presso la Farnesina. L’incontro con i rappresentanti dei Ministeri degli Esteri, dell’Interno e della Giustizia ha portato una ventata di ottimismo.

Le istituzioni italiane stanno lavorando senza sosta per riportare a casa Ethan. La Task Force sui Minori Contesi, istituita nel 2009 e specializzata in casi di sottrazione internazionale di minori, ha posto al centro delle proprie attività proprio la vicenda del piccolo italo-americano. “Il caso di Ethan è una priorità assoluta”, ha dichiarato un alto funzionario del Ministero degli Esteri.

“Sono fiduciosa che mio figlio tornerà presto tra le mie braccia”, ha affermato con voce tremante Claudia Ciampa la mamma di Ethan. “Ringrazio le istituzioni per il loro impegno e spero che il padre di Ethan si renda conto del dolore che sta provocando”.

Intanto, le indagini procedono a ritmo serrato. Gli inquirenti stanno collaborando a stretto contatto con le autorità statunitensi per rintracciare il bambino. “Abbiamo elementi che fanno ben sperare”, ha dichiarato un investigatore coinvolto nel caso, senza fornire ulteriori dettagli.

L’avvocato della donna ha sottolineato l’importanza della collaborazione internazionale. “La sottrazione internazionale di minori è un fenomeno complesso che richiede una risposta coordinata a livello globale. Siamo certi che, grazie alla collaborazione tra Italia e Stati Uniti, riusciremo a riportare Ethan a casa”.

 In tanti sui social manifestano solidarietà a Claudia Ciampa

Nel frattempo, in tanti stanno manifestando il proprio sostegno alla famiglia di Ethan. Sui social media, l’hashtag #riportamoacasaEthan è diventato virale, con migliaia di persone che esprimono la loro solidarietà e chiedono giustizia per il piccolo.

Il caso di Ethan ha acceso i riflettori sulla delicata questione della sottrazione internazionale di minori. Un fenomeno in costante crescita che richiede una risposta sempre più efficace e tempestiva da parte delle istituzioni.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2024 - 14:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26