#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 11:51
10.9 C
Napoli
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...

Caserta, operazione Game Over: truffe agli anziani, arrestati padre e figli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, coadiuvati dai colleghi di Genova e Caserta, hanno messo fine alle attività di una pericolosa organizzazione criminale specializzata in truffe ai danni di anziani.

PUBBLICITA

L’operazione, denominata “Game Over”, ha portato all’arresto di tre soggetti: un quarantaquattrenne e i suoi due figli ventenni, tutti residenti nel Casertano.

Le manette ai polsi sono scattate in diverse località tra Genova e Castel Volturno, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Locri.

La banda, ben strutturata e organizzata, approfittava della vulnerabilità di persone anziane, di età compresa tra i 75 e gli 81 anni, inscenando la cosiddetta “truffa del carabiniere”.

La truffa del carabiniere messa in atto in tutta Italia

Con una freddezza sconcertante, i criminali contattavano le vittime telefonicamente, spacciandosi per carabinieri o avvocati. Con tono allarmato, informavano le vittime di un grave incidente stradale che aveva coinvolto un loro familiare, attualmente in stato di fermo.

Per evitare l’arresto del congiunto, i malfattori inducevano le vittime a consegnare ingenti somme di denaro o preziosi gioielli. Successivamente, un complice si presentava all’abitazione della vittima per ritirare il maltolto, approfittando dello stato di agitazione e confusione indotto dalla finta emergenza.

Le indagini, condotte dai Carabinieri della Stazione di Bovalino, hanno rivelato un modus operandi sofisticato e collaudato. Attraverso un’accurata analisi di filmati di videosorveglianza, tracciamenti GPS di auto a noleggio e tabulati telefonici, i militari sono riusciti a ricostruire nei minimi dettagli le attività criminali della banda. I telefoni cellulari utilizzati per contattare le vittime erano intestati a prestanome stranieri, un escamotage volto a depistare le indagini.

 In sei mesi un bottino di 70mila euro

Grazie a un paziente e meticoloso lavoro investigativo, i Carabinieri sono riusciti a collegare diversi episodi criminosi, dimostrando l’esistenza di un’organizzazione criminale ben rodata e pericolosa. Tra gennaio e giugno 2024, la banda ha sottratto alle vittime circa 70.000 euro. Una parte consistente del bottino è stata recuperata e restituita ai legittimi proprietari.

La collaborazione tra le diverse articolazioni territoriali dell’Arma e la fondamentale testimonianza delle vittime hanno consentito di sgominare questa pericolosa organizzazione criminale.

L’operazione “Game Over” rappresenta un importante risultato nella lotta contro le truffe agli anziani, un fenomeno in costante crescita che incide profondamente sulla sicurezza e sulla tranquillità dei nostri anziani.


Articolo pubblicato il giorno 19 Ottobre 2024 - 08:22

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento