Cronaca Caserta

Caserta, furto ai correntisti con lettere false: Poste Italiane rimborsa integralmente

Condivid

Caserta. A seguito dell’intervento dell’Associazione Regionale dei Consumatori, Poste Italiane ha deciso di rimborsare completamente i fondi sottratti in modo fraudolento dai conti di tre correntisti residenti tra Caserta e provincia.

Il rimborso arriva dopo la segnalazione di una nuova truffa, in cui i malcapitati avevano ricevuto lettere apparentemente inviate da Poste Italiane, ma in realtà false. Le lettere includevano un tagliando con il PIN per una nuova carta, che però non veniva mai consegnata.

I correntisti, preoccupati, avevano segnalato l’accaduto al Centro Consumatori Italia di Caserta, che successivamente ha sporto denuncia ai carabinieri.

Fortunato Giaquinto, responsabile regionale dell’associazione, ha spiegato che il raggiro è avvenuto in prossimità della scadenza delle carte postali. Le lettere fasulle preannunciavano l’arrivo della nuova carta e includevano il PIN con un adesivo da grattare per visualizzarne il numero.

Nella stessa comunicazione veniva fornito un numero di telefono, con prefisso 06 o 02, al quale i destinatari dovevano rivolgersi per attivare la carta.

Successivamente, i correntisti venivano contattati da un finto operatore di Poste Italiane, il quale sosteneva che, per motivi di sicurezza, fosse necessario cambiare il PIN. Se non avessero effettuato la modifica, i loro fondi sarebbero stati bloccati.

Il truffatore garantiva che avrebbe lui stesso abbinato il nuovo PIN alla carta, ma per farlo richiedeva agli utenti di fornire il PIN attuale. Una volta ottenuto, i truffatori hanno prosciugato i conti in pochi giorni.

In un primo momento, Poste Italiane aveva offerto di rimborsare solo il 50% degli importi sottratti, sostenendo che vi fosse una responsabilità condivisa.

Tuttavia, a seguito delle contestazioni di Giaquinto, che si era mostrato sorpreso dall’accesso dei truffatori alle informazioni sulle scadenze delle carte, Poste Italiane ha deciso di restituire interamente le somme rubate.

Giaquinto ha commentato con soddisfazione: “Questo rappresenta un importante precedente per chiunque si trovi in una situazione simile.” Tuttavia, ha sottolineato che la vicenda non è conclusa: “Il sistema di recapito delle carte non è affatto sicuro.

Poste Italiane deve spedire le carte solo tramite raccomandata o assicurata, richiedendo la firma del destinatario al momento della consegna. È l’unico modo per evitare che le carte finiscano in mani sbagliate e si verifichino altre truffe.”


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2024 - 07:43

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla Tirozzi al Tin di Napoli

Sabato 12 e domenica 13 aprile, il Tin – Teatro Instabile Napoli ospiterà l'adattamento della… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 17:00

Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di Bello; il Napoli a Fabbri

La 32ª giornata di Serie A si preannuncia ricca di sfide decisive per le posizioni… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:21

Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il mercato: anche la Juve interessata

Sta vivendo una stagione da urlo, ma il suo futuro sembra già scritto: Victor Osimhen,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:14

Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi

Fabio Cannavaro non è più l’allenatore della Dinamo Zagabria: l’ex capitano della Nazionale italiana è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:07

Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25 aprile per laAreaLive

Francesco Taskayali, uno dei compositori più creativi del panorama neoclassico contemporaneo, ha annunciato l’uscita del… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:00

Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla tragedia

Ercolano  – A 34 anni dal disastro della Moby Prince, la città di Ercolano si… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:55