Luigi Maglione
Casavatore vive un momento di profonda crisi politica, con il sindaco Luigi Maglione che ha ufficialmente ritirato le sue dimissioni, un gesto che ha colto molti di sorpresa. Nella sua lunga lettera, non condivisa dai consiglieri del Partito Democratico (PD) e del Movimento 5 Stelle (M5S), Maglione ha ripercorso i risultati ottenuti e i progetti in corso, sottolineando la necessità di non lasciare la città senza una guida.
“Questa decisione non è stata presa a cuor leggero”, ha dichiarato Maglione, “ma Casavatore non può restare senza un sindaco. Ci sono troppe opere che necessitano solo degli ultimi passaggi burocratici per vedere la luce, e senza un sindaco, una giunta e un consiglio comunale, potrebbero non essere mai realizzate”.
Nella lettera, il sindaco ha lanciato un allerta riguardo alla Festa dei Gigli, un evento tradizionale molto sentito dai cittadini. Ha espresso dubbi sulla possibilità che un commissario prefettizio prenda in carico l’organizzazione della festa, facendo riferimento a precedenti esperienze che avevano sollevato interrogativi sulla legittimità delle celebrazioni degli anni scorsi. Questa affermazione ha suscitato preoccupazione tra i sostenitori della manifestazione, che si chiedono perché i commissari dovrebbero bloccare una tradizione così radicata nella comunità.
Maglione ha anche menzionato i progetti ancora da completare, tra cui la ristrutturazione della scuola in via Pietro Colletta (ex “De Filippo”), il progetto “Smart City” per la riqualificazione di Piazza Immacolata, la ristrutturazione della tensostruttura presso il Parco Petrucci e l’installazione di giochi inclusivi nello stesso parco. Ha sottolineato che basterebbe una seduta di Consiglio Comunale e circa 3-4 mesi di lavoro per portare a termine questi progetti, esortando i consiglieri, sia di maggioranza che di opposizione, a collaborare per il bene della città.
Nel frattempo, la tensione politica continua a crescere, con il PD che sembra prepararsi a presentare una mozione di sfiducia in consiglio comunale. Mentre la situazione si evolve, l’arrivo di un commissario prefettizio appare sempre più probabile, lasciando incertezza sul futuro dell’amministrazione e delle iniziative a favore della comunità.
Napoli - Un uomo di 49 anni, residente ad Acerra, è stato denunciato dalla Polizia… Leggi tutto
Salerno – "Il sovraffollamento è il primo problema che emerge dalla mia visita nel carcere… Leggi tutto
La vicenda dell’influencer Rita De Crescenzo, che ha esortato i suoi due milioni di follower… Leggi tutto
Acerra - "Non è possibile che tutto il discorso sui rifiuti punti solo su Acerra… Leggi tutto
Visita guidata alle collezioni dal titolo "L'amore "non" è un mito" al Museo Archeologico dell'antica… Leggi tutto
Napoli - Momenti di tensione stamane in una scuola d'infanzia del rione Sanità per una… Leggi tutto