Cronaca di Napoli

Capri senza ambulanza: cittadini allarmati

Condivid

Un’ambulanza elettrica, fondamentale per raggiungere le zone più difficili dell’isola, è ferma da un mese a causa di un guasto.

L’Unione Nazionale Consumatori ha lanciato l’allarme, denunciando disagi e ritardi nei soccorsi. La mancanza del mezzo rischia di mettere a repentaglio la salute dei residenti e dei turisti.

L’Asl Napoli 1 è chiamata a intervenire urgentemente per ripristinare il servizio e garantire la sicurezza sanitaria sull’isola.

“La mini ambulanza utilizzata a Capri dal servizio 118 da circa un mese è ferma per un guasto”. Lo denuncia la delegazione Isola di Capri dell’Unione nazionale consumatori in una missiva inviata al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, al direttore generale della Asl Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva, al direttore dell’Uoc 118 dell’Asl Napoli 1 Centro Giuseppe Galano e al sindaco di Capri Paolo Falco.

“Il veicolo elettrico, fondamentale per i soccorsi sanitari nelle stradine pedonali e nelle numerose zone periferiche dell’isola dove non è possibile giungere con i mezzi tradizionali – scrive il delegato per l’isola di Capri dell’Unc Teodorico Boniello – è fuori uso ed è attualmente in officina a Napoli.

La mancanza della ‘ambulanzina’ sta provocando, di conseguenza, notevoli disagi ed enormi difficoltà sia al personale sanitario che all’utenza, visto che in caso di emergenza non è possibile trasferire agevolmente un paziente al pronto soccorso.

Il Comune di Capri, per tentare di ovviare il problema, ha messo temporaneamente a disposizione uno dei veicoli elettrici dei servizi sociali, iniziativa sicuramente lodevole e importante ma molto limitata in quanto questa vettura non consente il trasporto di un ammalato in barella”. Boniello fa notare che “un terzo del territorio di Capri è pedonale e per questo occorrono mezzi adeguati in alternativa alle ambulanze tradizionali.

Al direttore generale dell’Asl Napoli 1 e al direttore Uoc 118 si chiede, pertanto, di provvedere al ripristino, ad horas, del carrellino-ambulanza, di valutare l’acquisto di un nuovo veicolo appositamente studiato per la conformazione del territorio caprese e di affidare la manutenzione e gli eventuali interventi di riparazione ad una ditta presente sull’isola in modo da accorciare i tempi”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2024 - 13:26

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra sapori autentici e tradizione

Nel cuore di Napoli, al Corso Amedeo di Savoia, c'è un luogo che in soli… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 15:56

De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita, ma la Campania non torni nella palude”

Napoli – La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato incostituzionale la legge regionale che… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 15:45

Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con calciatori coinvolti

La Procura di Milano ha portato alla luce un'imponente rete di scommesse illegali gestita da… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 15:35

Archiviata l’indagine sulle armi alla Colombia: prosciolti D’Alema e Profumo

Napoli - Il Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) del Tribunale di Napoli, Maria Rosaria… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 15:23

Caserta, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte l’ex moglie: 34enne arrestato

Caserta– Nonostante fosse già sottoposto a un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare, con divieto… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 15:10

Juve Stabia, Matteo Lovisa eletto Miglior Direttore Sportivo della Serie C

Il Gran Galà del Calcio ADICOSP celebra l’eccellenza nel mondo della dirigenza sportiva e, per… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 14:34