Cronaca di Napoli

Campi Flegrei: ‘tregua’ a settembre, poche scosse e sollevamento rallentato

Condivid

Meno scosse di terremoto e un rallentamento nella velocità di sollevamento del suolo.

Il bollettino di sorveglianza mensile dei Campi Flegrei emesso dall’Osservatorio Vesuviano, sede di Napoli dell’Ingv, e relativo al mese di settembre, conferma la “tregua” concessa dal fenomeno bradisismico nell’area.

A fronte dei mesi di luglio e agosto, nei quali sono stati registrati rispettivamente 668 e 634 terremoti con magnitudo massima 4.0 (il 26 luglio alle 13.46), nel corso del mese di settembre ai Campi Flegrei sono stati registrati 160 terremoti, magnitudo massima 1.9, 7 dei quali avvenuti nel corso di uno sciame sismico iniziato il 7 settembre alle 21.11 con epicentro nella zona della Solfatara.

Confermata anche la riduzione della velocità di sollevamento del suolo, fenomeno tipico del bradisismo, che dagli inizi di agosto è di circa 10 millimetri al mese alla stazione Gnss del Rione Terra, centro storico di Pozzuoli, a fronte del valore medio di circa 20 millimetri registrato da aprile a luglio 2024.

Il sollevamento totale del suolo al Rione Terra è di circa 15,5 centimetri da gennaio 2024, ben 1,33 metri da novembre 2005, inizio dell’attuale fase di “unrest”. Il sollevamento ha riguardato anche il fondale marino della caldera flegrea: dal 2006 a oggi, alla stazione mareografica di Pozzuoli Porto, si registra un sollevamento del suolo di circa 1,28 metri, mentre dal 2023 ad oggi alla boa geodetica Cfba posta nel golfo di Pozzuoli il sollevamento è di circa 24,5 centimetri.

“Sulla base dell’attuale quadro dell’attività vulcanica – sottolinea in conclusione l’Osservatorio Vesuviano – non si evidenziano elementi tali da suggerire significative evoluzioni a breve termine. Il monitoraggio dell’area flegrea permane al livello di allerta Giallo”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2024 - 13:43

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Arrivati primi bus a Roccaraso, I turisti napoletani: “Basta etichettarci, vogliamo solo divertirci”

Roccaraso – È il giorno della prova per Roccaraso, la rinomata località sciistica dell'Alto Sangro,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 11:14

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 2 Febbraio 2025

Nel corso della giornata, il mare si presenterà particolarmente mosso, una condizione che potrebbe influenzare… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 11:12

Meteo Napoli: le previsioni del tempo oggi 2 febbraio 2025

Il giorno si presenta con condizioni meteorologiche avverse, caratterizzato da un cielo molto nuvoloso o… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 11:07

Paura nella notte a Roccamonfina: sciame sismico con 5 scosse

Notte da incubo per i cittadini di Roccamonfina per uno sciame sismico che sta interessando… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 10:44

Inside You, il musical emozionante parte in tour nel Sud Italia a febbraio

Il musical "Inside you" si prepara a debuttare nel mese di febbraio, suscitando già notevole… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 10:40

Napoli, maxi rissa in piazza Bellini: feriti tre turisti tedeschi. Uno è grave

Una violenta rissa è scoppiata nella serata di ieri a Piazza Bellini, nel centro di… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:55