Tre scosse di terremoto nel tardo pomeriggio di oggi si sono registrate oggi nella zona dei Campi Flegrei e sono state avvertite anche in alcuni quartieri di Napoli. La scossa più forte è stata di magnitudo 1.9, con epicentro nei pressi del Rione Solfatara e una profondità di 2 chilometri.
Alle 16:32, i sismografi dell’Osservatorio Vesuviano hanno registrato questo evento sismico, con un epicentro preliminare sul versante meridionale del cratere di Cigliano. Molti cittadini hanno commentato sui social di aver avvertito un boato prima della scossa.
Due minuti dopo una scossa di lieve entità di magnitudo 1.0 sempre nella stessa zona
Il terremoto è stato avvertito principalmente nella zona epicentrale, nella parte alta di Pozzuoli e ad Agnano ma anche a Fuorigrotta. I residenti, preoccupati, hanno riportato diversi secondi di tremore sui social. Questo sisma, accompagnato da altri eventi di bassa magnitudo, segue un periodo di alcuni giorni caratterizzato da silenzio sismico.
Un’ulteriore scossa di terremoto si è verificata alle 18:43. L’evento, di magnitudo 1.6, ha avuto il suo epicentro a Pozzuoli, vicino a via Provinciale San Gennaro, a una profondità di 2 chilometri. Questa scossa è stata avvertita a Bagnoli, Agnano e Fuorigrotta.
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto
Festa abusiva dopo l'assoluzione: maxi multa e denuncia per il ristoratore Castellammare di Stabia –… Leggi tutto
Como - "In questo momento non c'è partita più difficile di questa", lo ha detto… Leggi tutto
Questa mattina "Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo,… Leggi tutto
Napoli- "Dobbiamo lavorare e crescere, poi vediamo". Come suo solito, non usa mezzi termini Antonio… Leggi tutto
Napoli – Un’operazione condotta nella notte dalla Polizia di Stato ha portato all’arresto di un… Leggi tutto
Leggi i commenti
Speriamo che non ci siano danni e che la situazione si stabilizzi presto.