Categorie: Ultime Notizie

Campania, la mappa del territorio diventa digitale: a disposizione dei comuni

Condivid

Da oggi la Campania è dotata di “uno strumento nuovo, aggiornato e più performante” che ha permesso di ridisegnare, digitalizzandola, la mappa del territorio campano.

Bruno Discepolo, assessore all’Urbanistica della Regione Campania, lancia così il progetto di cartografia digitalizzata, “Nuovi strumenti digitali per la conoscenza e la valorizzazione del territorio della Regione Campania”, presentato questa mattina a Palazzo Santa Lucia e capace di offrire nuove modalità di fruizione del territorio grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie.

In particolare, è stato completato l’aggiornamento della Carta tecnica regionale della CAMPANIA, con l’utilizzo di immagini aeree, fornite dall’Agea, e tecniche di intelligenza artificiale. I dati saranno accessibili attraverso il sistema Sinfonia, piattaforma che permette ai 550 Comuni della Campania non solo di consultare le informazioni, ma anche di partecipare attivamente al loro continuo aggiornamento e di utilizzare la cartografia per la pianificazione territoriale e urbanistica.

La condivisione delle informazioni si rivolge a una ampia gamma di utenti, non solo le amministrazioni pubbliche, ma anche i professionisti, i cittadini e i turisti. “Conoscere il territorio – dice Discepolo – è la base per qualunque opera di programmazione, di pianificazione e di progettazione.

Una nuova carta tecnica regionale aggiornata consentirà a tutti i 550 Comuni della Campania di redigere, per quelli che sono ancora in ritardo, i propri piani urbanistici generali. È un lavoro che si proietta anche oltre la pianificazione urbanista”. “Abbiamo digitalizzato la mappa, l’aerofotogrammetria del territorio regionale – spiega il presidente della Regione Vincenzo De Luca – con livelli di dettaglio inimmaginabili.

Offriremo queste cartografie digitali ai Comuni, agli studi professionali, gratuitamente, ma questo diventa anche un modo per controllare il territorio rispetto a fenomeni di abusivismo o a problemi di protezione civile.

Possiamo controllare immediatamente se viene tirato su un appartamento nell’alveo di un fiume o in un terreno demaniale e, dunque, è uno strumento anche al servizio delle procure che potranno, in maniera ancora più efficace, perseguire reati di abusivismo, soprattutto quando questi reati mettono a rischio la vita delle persone. Un lavoro davvero straordinario per una Regione che si conferma dinamica, moderna, all’avanguardia nel nostro Paese”.

Su iniziativa dell’assessorato al Governo del Territorio della Regione Campania, e con la collaborazione del Centro interdipartimentale di ricerca sull’Iconografia della Città Europea dell’Università degli studi di Napoli Federico I – Cirice, è stato messo a sistema e reso fruibile il patrimonio cartografico attraverso la realizzazione di un archivio informatizzato, all’interno del Sistema informativo territoriale della Regione Campania.

Le cartografie, le aerofotografie, gli elaborati di piani regolatori e piani paesaggistici, le mappe catastali e altri materiali presenti in forma cartacea o digitale nell’archivio della Regione Campania sono stati integrati con fonti iconografiche e mappe di altri istituti, come gli archivi di Stato, gli archivi municipali, le Agenzie del territorio e l’Istituto Geografico Militare.

L’archivio, strutturato in “open access” – consultabile su internet senza necessità di autenticazione al portale -, descrive le città e il paesaggio della Campania attraverso la cartografia storica, i catasti e le aerofotografie, avvalendosi della banca dati di oltre 30mila schede di catalogo.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2024 - 20:49

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña

Napoli– A sole due settimane dal lancio del suo nuovo e ambizioso album "Furèsta" (BMG),… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:40

A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini

Coinvolti gli studenti degli istituti Torquato Tasso e Sorrento e del Sant'Anna Institute. Ospite, la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:30

Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto tra destinazioni e comunità

Amalfi- Le città simbolo del turismo italiano hanno siglato la "Carta di Amalfi", un patto… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:20

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025

Il tempo previsto per la giornata presenta un mare calmo, creando condizioni ideali per diverse… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:18

Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e temperature miti ma…

#Meteo #Napoli si risveglia oggi sotto un cielo che promette meraviglie. Dopo una breve apparizione… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:17

Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale

Napoli perde un pezzo della sua storia culinaria: SUD, il ristorante stellato Michelin della chef… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:09