Cultura

La terza giornata del Campania Libri Festival: un ricco panorama di eventi

Condivid

Il Campania Libri Festival, che si svolge al Palazzo Reale di Napoli, continua a sorprendere con una varietà di eventi e incontri anche durante la sua terza giornata. Sabato 5 ottobre ha in serbo oltre cinquanta appuntamenti, offrendo ai visitatori una vasta gamma di esperienze culturali attraverso presentazioni di libri, dialoghi e performance teatrali.

Incontri Letterari e Presentazioni

La giornata inizia alle 10:30 con sei eventi in contemporanea. Presso la Sala Luna, Sabrina Efionayi presenta il suo libro “Padrenostro”, una storia di amicizia e violenza ambientata nei vicoli di Napoli. Nella Sala Almanacchi, protagonisti saranno Indira Pineda Daudinot, Massimiliano Amato e Luigi De Magistris che discuteranno le interviste racchiuse in “Fidel. Un dialogo lungo 30 anni” di Gianni Minà. Altri momenti salienti includono la presentazione di Giulia Sissa su “I generi e la storia” e Matteo Marchesini che esplora le fasi della vita nel suo “Iniziazioni”.

Eventi per Ragazzi e Tematiche Internazionali

Alle 11:00, Eleonora Fornasari attende i più piccoli con la storia di “Il barattolo dei desideri”, mentre a mezzogiorno, l’attenzione si sposta verso tematiche internazionali con “Verso Francoforte”, organizzato in collaborazione con il Goethe-Institut di Napoli per preparare la partecipazione della Regione Campania alla prestigiosa Buchmesse.

Discussioni su Contemporaneità e Storia

Nel pomeriggio, diverse sessioni approfondiscono argomenti di attualità e storici. Alle 16:00, Sami al-Ajrami condivide le sue esperienze nel diario da Gaza, mentre Fabio Nicolucci presenta il suo libro su Israele. Clara Usón, invece, discuterà delle sottili linee tra romanzo e verità. Altri autori esploreranno temi quali la violenza dei regimi e il fascismo, in un contesto di analisi storica e letteraria.

Riflessi di Cultura e Arte

La serata vede continuare progetti speciali come “Le voci dell’infinito”, ispirato a Giacomo Leopardi, e lezioni di storia su episodi chiave italiani come il fascismo. Gli incontri di poesia e discussioni su avanguardie artistiche completano il quadro di una giornata tanto intensa quanto variegata.

Chiusura e Informazioni Generali

La giornata si concluderà con la proiezione di “Eduardo mio” di Lina Sastri, prevista al Teatro di Corte – Infinito alle 22:00. Il Campania Libri Festival è interamente finanziato dalla Regione Campania ed è organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival. Tutti gli eventi sono gratuiti, e ulteriori dettagli possono essere trovati sul sito ufficiale del festival.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2024 - 19:25

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma serve razionalità”

Napoli - "Il nostro cuore è già rivolto al sogno scudetto, ma la ragione ci… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 18:33

Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno soppresso a Castellammare

Castellammare– Ancora disagi sulla linea Circumvesuviana: questa mattina, nella stazione di Castellammare di Stabia, un… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 18:21

Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre

Un EP che scuote l'anima: Giacomo Della Torre lancia "Vléno" con emozioni grezze e inesorabili… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:30

Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica insidia il Lecce, ma l’Inter è crollata…”

Il Napoli vede il traguardo sempre più vicino e a confermarlo è una voce che… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:21

Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale dedicato al tuo ambiente domestico

Abitar.it è un blog dedicato all’universo dell’arredamento. Il portale propone una vasta gamma di articoli… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:19

Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione a non mollare”

La volata scudetto entra nel vivo e, inevitabilmente, anche tra i grandi del calcio si… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:12