#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 05:45
11.1 C
Napoli
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per Segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...

Nasce il Caffè Letterario L’Identitario nel centro storico di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’evento culturale che Napoli attende con trepidazione è finalmente alle porte. Sabato 12 ottobre 2024, nel cuore pulsante del centro storico, aprirà le sue porte il Caffè Letterario L’Identitario. Situato in Via Lucrezia d’Alagno 26-28, questo nuovo spazio polifunzionale promette di diventare un punto di riferimento non solo per gli amanti della lettura, ma per chiunque voglia immergersi in un’atmosfera di libera espressione artistica e culturale, sorseggiando un buon bicchiere di vino. L’Identitario non sarà solo un punto di incontro, ma un vero e proprio simbolo di libertà di pensiero, in grado di unire tradizioni locali e influenze internazionali.

PUBBLICITA

Un luogo di incontro e creatività

Il Caffè Letterario L’Identitario rappresenta una casa accogliente per chi vede nella cultura un potente strumento di cambiamento. Qui, tra suggestivi presepi e l’artigianato di San Gregorio Armeno, sarà possibile assistere a monologhi, ascoltare musiche napoletane del ‘900, scoprire nuovi libri e partecipare a dialoghi che altrove non trovano spazio. Questo luogo incarna l’opportunità di respirare l’anima di Napoli aprendo allo stesso tempo una finestra sul panorama culturale internazionale.

Una cornice per il giornalismo indipendente

L’Identitario si propone anche come roccaforte del giornalismo indipendente e del pluralismo, una piattaforma dove ogni voce avrà la possibilità di farsi sentire e ogni idea di trasformarsi in azione. L’inaugurazione, arricchita da un buffet, vedrà la partecipazione di figure di spicco del panorama artistico e culturale napoletano, pronte a contribuire con la propria arte al cambiamento culturale della città.

Una missione culturale condivisa

Partecipare all’evento non sarà solo una questione di presenzialismo, ma un vero e proprio atto di partecipazione a una missione culturale. Si tratterà di riscoprire le radici culturali di Napoli e del Sud, promuovendo un nuovo tipo di cittadinanza basato su dialogo e consapevolezza. In un momento storico in cui l’informazione è spesso concentrata nelle mani di pochi, L’Identitario si propone come faro di libertà di espressione e creatività. L’appuntamento è fissato per sabato 12 ottobre 2024, quando dalle ore 16:00 fino a tarda serata, il Caffè accoglierà i suoi visitatori per inaugurare un nuovo capitolo nella vita culturale partenopea.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2024 - 15:20

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento