#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Breast Unit a Napoli, intervento chirurgico di grande rilevanza a ragazza con mutazione genetica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Breast Unit a Napoli – Un intervento chirurgico di grande rilevanza è stato eseguito presso la Breast Unit dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, su una giovane donna portatrice della mutazione del gene BRCA1, che comporta un elevato rischio di tumori alla mammella e all’ovaio. La mutazione del BRCA1 è associata infatti a un rischio fino a quattro volte superiore di sviluppare un tumore al seno e a una probabilità del 20-40% di contrarre un tumore ovarico rispetto alle donne non mutate.

L’intervento, durato circa quattro ore, ha coinvolto quattro diverse equipe mediche e chirurgiche. Il team della Breast Unit, guidato dal dottor Tommaso Pellegrino, dirigente medico dell’Unità Operativa Complessa (UOC) di Chirurgia Generale, ha eseguito una mastectomia bilaterale nipple sparing, ovvero l’asportazione di entrambe le ghiandole mammarie preservando il complesso areola-capezzolo, per ridurre il rischio oncologico mantenendo un risultato estetico.

La fase successiva dell’intervento ha visto l’intervento del dottor Fabrizio Schonauer, con l’equipe dell’UOC di Chirurgia Plastica, diretta dal professor Francesco D’Andrea, che ha effettuato la ricostruzione immediata delle mammelle con protesi definitive, offrendo alla paziente un immediato recupero dal punto di vista estetico e psicologico.

Parallelamente, il dottor Pierluigi Giampaolino dell’UOC di Ostetricia, Ginecologia e Centro di Sterilità, guidata dal professor Giuseppe Bifulco, ha proceduto all’asportazione delle tube e delle ovaie utilizzando la tecnica innovativa dell’ultra mini laparoscopia, una procedura minimamente invasiva che riduce i tempi di recupero e il trauma per la paziente.

Fondamentale è stato il contributo dell’equipe anestesiologica, coordinata dal professor Giuseppe Servillo, con il supporto dei dottori Marco Cipolletta e Giampiero Cozzolino, che hanno garantito il corretto svolgimento dell’intervento e il benessere della paziente durante tutta la durata della procedura.

“La sinergia tra le diverse equipe operatorie è stata fondamentale. Un lavoro di squadra determinante per garantire un’assistenza medica e chirurgica in linea con gli standard internazionali,” ha dichiarato il dottor Tommaso Pellegrino, sottolineando l’importanza del supporto del Direttore Generale Giuseppe Longo, che ha fornito le migliori condizioni per realizzare questo intervento di altissima specializzazione.

La paziente, che ha reagito positivamente all’operazione, è stata dimessa in buone condizioni cliniche, aprendo la strada a una pronta ripresa grazie al tempestivo intervento e all’approccio multidisciplinare della Federico II. Un esempio di eccellenza nella sanità campana, che dimostra come la collaborazione tra diverse specialità possa portare a risultati eccezionali, offrendo alle pazienti le cure migliori in un contesto tecnologicamente avanzato e altamente specializzato.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2024 - 12:46

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento