Boccia al vertice dell'Associazione Italiana Insigniti della Legion d'Onore
Salerno. “Con questo spirito lavoreremo di concerto con l’associazione per aprire un dibattito in merito a una nuova stagione di riforme nell’interesse dell’Italia, della Francia e dell’intera Europa”
Vincenzo Boccia, già Presidente di Confindustria e già numero uno dell’università Luiss Guido Carli, è il nuovo presidente dell’Associazione italiana degli Insigniti della Legion d’Onore.
Nominato Cavaliere della Legion d’Onore nel 2021 ‘per il lavoro svolto e il grande impegno profuso durante gli anni della presidenza di Viale dell’Astronomia nel rafforzare i legami Francia-Italia tra industriali mettendo al centro del dialogo l’Italia e il Mediterraneo’, Boccia prende il posto dell’economista Anna Maria Tarantola, ex vice direttore generale della Banca d’Italia e già presidente della Rai, ufficiale della Legion d’Onore dal 2014.
Il passaggio di testimone è avvenuto ieri, a Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata francese in Italia, alla presenza dell’ambasciatore Martin Briens, la presidente uscente Anna Maria Tarantola, il neopresidente Boccia, l’ambasciatrice presso la Santa Sede Madame Florence Mangin, la segretaria generale Francoise Marie Plantade, il tesoriere Marcel Patrignani, Yvonne Tarabal e Vincenzo Camporini, Gianni Letta, Giampiero Maioli, Umberto Vattani, Gabriele Galateri di Genola.
‘Ho sempre sostenuto di sentirmi un cittadino europeo di nazionalità italiana e con questo spirito lavoreremo di concerto con l’associazione per aprire un dibattito in merito a una nuova stagione di riforme nell’interesse dell’Italia, della Francia e dell’intera Europa”, afferma Boccia.
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto
Nuovo sequestro di droga e cellulari nel carcere minorile di Nisida, a Napoli. Durante un’ispezione… Leggi tutto