Cultura

La Biblioteca di Guardia Sanframondi al Campania Libri Festival di Napoli

Condivid

Domenica 6 ottobre, il prestigioso Campania Libri Festival ha ospitato un incontro organizzato dall’AIB Campania presso il Palazzo Reale di Napoli, focalizzato su “La funzione civica delle biblioteche: tra gestione pubblica e privata”. Questo evento si è concentrato sull’importante ruolo delle biblioteche all’interno del tessuto civico e sociale, discutendo le diverse modalità di gestione e sottolineandone il contributo culturale.

La Partecipazione di Guardia Sanframondi

Tra i partecipanti spiccava la Biblioteca e Centro Comunale di Documentazione di Guardia Sanframondi, rappresentata dall’Assessore alla Cultura, Elda Chiara Del Vecchio. Questo piccolo comune del Sannio ha dimostrato con la sua presenza un forte impegno nella promozione della cultura e della lettura, evidenziando l’importanza delle biblioteche nelle realtà più piccole del Mezzogiorno. La partecipazione di Guardia Sanframondi al festival mette in luce come le istituzioni culturali possano essere un motore di crescita civica e inclusione sociale anche in centri meno popolati.

Interscambio di Esperienze e Buone Pratiche

L’evento è stato anche un’opportunità per l’interscambio di esperienze e buone pratiche nella gestione bibliotecaria. Essere riconosciuta come una delle biblioteche sannite più promettenti ha permesso al comune di Guardia Sanframondi di coltivare nuove idee, soprattutto in un periodo in cui l’innovazione nei servizi e l’attenzione alle esigenze delle comunità locali sono fondamentali per il rilancio delle biblioteche come centri di cultura.

Partecipazione di Esperti e Contributi di Valore

L’incontro ha visto contributi significativi da parte di esperti del settore. Figura di spicco è stata Pierfranco Bruni, presidente della Commissione Capitale del Libro 2024, insieme a vari rappresentanti delle più importanti biblioteche campane. Tra gli interventi, sono stati presenti Mauro Marotta e Raffaele Catapano della Biblioteca Comunale Dorso di Secondigliano, e Gianluca Galasso e Katia Bocchino della Biblioteca Provinciale di Avellino “G. e P. Capone”, tra gli altri.

Un’Importante Occasione di Confronto

Questa iniziativa rappresenta un’opportunità cruciale di confronto tra i diversi attori coinvolti nella gestione bibliotecaria, sia nel settore pubblico che privato. Le discussioni e le prospettive emerse offriranno indicazioni utili per plasmare il futuro delle biblioteche italiane, con un chiaro obiettivo di innovazione e adattamento alle esigenze locali.


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2024 - 18:42

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53