Cultura

Assafà Festival: residenza e festival di illustrazione sostenibile

Condivid

Dal 18 ottobre ha avuto inizio “Assafà Festival: residenza e festival di illustrazione sostenibile”, evento che si inserisce tra le novità culturali promosse dal progetto “Lost in Transition”. Questo programma di orientamento culturale, finalizzato a supportare la transizione ecologica, è stato promosso da Blam ed è sostenuto dall’Unione Europea tramite i fondi #nextgenerationEU in collaborazione con il Ministero della Cultura.

Obiettivo: guidare le proposte culturali verso un cambiamento sostenibile e inclusivo.

Un Percorso Culturale verso la Sostenibilità

Attraverso “Lost in Transition”, Blam ha sviluppato un percorso di capacity building a costo zero, mirato ad orientare i progetti culturali verso una metodologia sostenibile. Questo progetto ha celebrato il suo successo con diverse iniziative premiate, tra cui Assafà Festival, che si stanno concretizzando a Salerno, città scelta come centro culturale dove tali progetti possono amplificare il loro impatto.

Un Evento Dedicato alla Cultura dell’Immagine

Assafà Festival si svolge dal 18 al 20 ottobre, segnando la sua prima edizione con un focus sulla cultura visiva. L’evento è curato da Sciglio, una piccola impresa locale specializzata in illustrazione e stampa serigrafica, ed è progettato per creare nuove opportunità di formazione e networking tra giovani artisti e professionisti del settore. L’iniziativa non si limita alla creatività ma incarna anche un forte impegno verso la sostenibilità ambientale.

Esplorazioni Artistiche e Collaborazioni

Giulia Dall’Ara, illustratrice e pittrice, ha già partecipato a una residenza d’artista, conclusa lo scorso 24 settembre. Durante la sua permanenza, ha interagito con la comunità di Salerno, esplorando i suoi rituali e tradizioni legate alla festa di San Matteo, patrono della città. Questa fase di open studio ha offerto l’opportunità di osservare la nascita delle opere della Dall’Ara.

Workshop e Incontri Creativi

Assafà Festival costituisce un’importante piattaforma per l’incontro tra arti visive, design e artigianato. In programma una serie di workshop, discussioni e incontri che abbracciano diversi ambiti creativi come illustrazione, fotografia e tecniche di stampa. Tra i protagonisti del weekend ci saranno artisti e creativi di rilievo, inclusi Elena Campa e Lanificio Leo.

Il Futuro del Welfare Culturale

Oltre ad Assafà Festival, “Lost in Transition” continua ad alimentare altre iniziative culturali a Salerno, come il laboratorio “Tune the Town” e il prossimo progetto “Transurbanze”. Queste iniziative mirano a sensibilizzare su tematiche socio-ambientali e promuovere un modello innovativo di welfare culturale, basato su partecipazione e responsabilità. L’ambizione è quella di trasformare la città in un hub culturale innovativo, sostenendo una transizione verso un futuro più sostenibile e inclusivo.

CONTATTI:
www.blamteam.com
info@blamteam.com


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2024 - 16:30

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26