foto da ansa
Tra venerdì 27 e domenica 29 settembre sono state 38 le vittime sulle strade italiane per incidenti, in ulteriore negativo aumento rispetto al fine settimana precedente, quando i morti furono 31.
Lo ricorda l’Asaps, Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale, con sede a Forlì. La vittima più giovane una diciassettenne, la più anziana un uomo di 92 anni, 16 vittime avevano meno di 35 anni. I decessi hanno riguardato 17 automobilisti, 15 motociclisti, 3 pedoni, 2 ciclisti, un conducente di furgone.
Nel report sono stati considerati i decessi di tre persone rimaste ferite negli scorsi fine settimana. Due incidenti plurimortali hanno causato quattro vittime, mentre la fuoriuscita del veicolo senza il coinvolgimento di terzi è stata la causa di 15 incidenti fatali, 17 quelli avvenuti su strade statali e provinciali.
Sono state 6 le vittime in Veneto, 5 in Campania, 4 in Emilia-Romagna, Toscana e Puglia, 3 in Lombardia e Umbria, 2 Calabria e una in Piemonte, Trentino Alto Adige, Liguria, Marche, Abruzzo, Lazio e Sardegna.
Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto
Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto
Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, 23 febbraio 2025, con un focus su amore, lavoro… Leggi tutto