Musica

Armonie Barocche: Il Risveglio delle Cantate del XVII Secolo

Condivid

Concerto di Musica Barocca Romana: Un Viaggio nel Seicento

Il 6 ottobre, alle 19.30, il festival musicale Sicut Sagittae ospiterà un evento straordinario dedicato alla musica barocca romana, intitolato “Sorgea la notte”. Questo concerto rappresenta un’occasione imperdibile per esplorare le meraviglie musicali del XVII secolo, accogliendo il pubblico in un viaggio sonoro attraverso cantate, arie e duetti nati a Roma. Le protagoniste della serata saranno le voci dei soprani Ester Facchini e Angela Luglio, accompagnate alla tiorba da Luca Tarantino. I brani selezionati promettono di portare alla luce i capolavori quasi dimenticati di compositori come Marco Marazzoli e Antonio Francesco Tenaglia, figure chiave di quell’epoca.

L’Evoluzione Musicale del Seicento

Nel contesto del Seicento, Roma emerse come un centro cruciale per l’innovazione musicale, in particolare con la nascita della cantata. Questo genere si sviluppò come soluzione alle limitazioni della monodia accompagnata, tipica del melodramma. Compositori visionari come Marco Marazzoli e Antonio Francesco Tenaglia furono strumentali in questo rinnovamento musicale, creando opere che ampliarono le possibilità espressive sia vocali che strumentali. Il concerto “Sorgea la notte” offrirà al pubblico l’opportunità di immergersi nella creatività e nell’energia di questo straordinario periodo storico.

Compositori nelle Corti d’Europa

Le vite dei compositori del XVII secolo rivelano un reticolo di connessioni con i principali centri culturali dell’epoca. Marazzoli e Tenaglia, insieme a Luigi Rossi, ebbero un ruolo di primo piano non solo nella scena musicale romana, ma anche in ambito europeo. La loro carriera fu caratterizzata da collaborazioni con influenti mecenati come i Barberini, e partecipazioni alle attività musicali di prestigiose corti europee, tra cui quella di Francia e Bruxelles. Questo concerto fornirà uno sguardo approfondito su questi musicisti e sulla loro influenza nel panorama culturale del tempo.

Luigi Rossi: Un Faro della Musica Barocca

Nel panorama dei compositori presentati nel programma del concerto, Luigi Rossi spicca per la sua notorietà. Sebbene il suo nome sia più conosciuto rispetto a quelli dei suoi contemporanei Marazzoli e Tenaglia, è comune trovarli insieme nelle raccolte manoscritte dell’epoca, a testimonianza della loro impronta musicale condivisa. La partecipazione delle opere di Rossi al concerto “Sorgea la notte” permette di apprezzare la profondità e la varietà del patrimonio musicale barocco. Ester Facchini, Angela Luglio e Luca Tarantino condurranno il pubblico in un viaggio affascinante, riscoprendo e celebrando l’incanto della musica del XVII secolo con rara maestria.


Articolo pubblicato il giorno 4 Ottobre 2024 - 16:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Boniek: “Inter da finale di Champions. Ma in Serie A il Napoli merita un applauso: Conte fa la differenza”

Zibì Boniek, ex attaccante di Juventus e Roma e attuale vicepresidente UEFA, si è espresso… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 11:23

Marano, uccide il presunto amante della moglie e poi si suicida

Marano di Napoli – Un dramma passionale si è consumato oggi in via Marano-Pianura, a… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 10:58

Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 9.43

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata questa mattina, 7 aprile 2025,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 10:42

Marano, due persone uccise per motivi di gelosia

Napoli– Due uomini sono stati trovati senza vita questa mattina tra Marano di Napoli e… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 10:26

Morto il maestro Roberto De Simone

Napoli in lutto per la scomparsa del Maestro Roberto De Simone. Il celebre musicologo, compositore,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 10:11

Pozzuoli, Gaia racconta il suo incubo: “Sono una sopravvissuta”

Pozzuoli – È viva per miracolo Gaia, la 25enne picchiata e quasi uccisa dall’ex compagno… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 10:04