Il 30 ottobre 1960 è una data che ha segnato la storia dell’Argentina e del calcio mondiale: quel giorno nasceva Diego Armando Maradona, un campione leggendario, un’icona capace di far sognare milioni di tifosi. Oggi, Maradona avrebbe compiuto 64 anni, e la sua assenza dal 25 novembre 2020 è sentita ancora profondamente.
La Federcalcio argentina (AFA) lo ha ricordato con parole che riecheggiano la grandezza del suo lascito: “Oggi è un giorno speciale per il nostro calcio, una data che non dimenticheremo mai. Il 30 ottobre 1960, presso l’ospedale Evita di Lanús, nasceva Diego Armando Maradona. El 10, El Diego, El Pelusa, da Fiorito per il mondo intero”.
L’AFA ha ripercorso le tappe cruciali della carriera di Maradona, cominciata nel 1976 con la maglia dell’Argentinos Juniors, passando poi per Boca Juniors, Barcellona e il Napoli, fino alla leggendaria vittoria del Mondiale 1986 con l’Argentina. “Diego è stato il simbolo dell’Argentina nel mondo, un capitano eroico che, con il suo sinistro magico, ha fatto grande il nostro calcio. Maradona è nei nostri ricordi ogni giorno, e lo sarà per sempre.”
Pozzuoli - Se la notte è trascorsa tranuqilla (per modo di dire) e senza scosse… Leggi tutto
Piegarlo sì, spezzarlo mai: Giovanni Di Lorenzo è il simbolo della determinazione del Napoli, protagonista… Leggi tutto
Napoli – Maxi operazione dei Carabinieri nel quartiere Pianura. I militari della compagnia Napoli Bagnoli, insieme… Leggi tutto
Ancora un caso di presunta malasanità all'ASL Napoli 3 Sud, accompagnato da quella che i… Leggi tutto
Oggi si prospetta un mare mosso che persisterà per l'intera giornata. Le onde saranno caratterizzate… Leggi tutto
Oggi a Napoli si preannuncia una giornata all'insegna di un clima particolarmente favorevole, caratterizzato da… Leggi tutto