#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:20
13.1 C
Napoli
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...

Arcivescovo su 15enne ucciso a Napoli: “E’ tempo di un cambio di passo”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arcivescovo su 15enne ucciso a Napoli – “È con profondo dolore che apprendo dell’ennesima tragedia che ha colpito la nostra città: la morte di un giovane, appena quindicenne, strappato alla vita dalla violenza criminale”. Con queste parole, l’arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia, ha espresso il suo cordoglio di fronte alla drammatica perdita di un adolescente, vittima della brutalità che continua a insanguinare le strade partenopee.

PUBBLICITA

L’arcivescovo ha voluto rivolgere un pensiero di vicinanza alla famiglia del giovane e a tutta la comunità, profondamente scossa dall’accaduto: “Il mio cuore si stringe attorno alla sua famiglia e a tutta la comunità che oggi piange un’altra vita spezzata”. Battaglia ha sottolineato l’impatto devastante di questi episodi sul futuro della città: “Ogni volta che un giovane viene ucciso, la nostra città perde una parte del suo futuro, e questo non può lasciarci indifferenti”.

Di fronte a questa continua emergenza, il prelato ha lanciato un appello per un cambio di rotta deciso e immediato: “Non possiamo più restare inermi. È tempo di un cambio di passo, e lo dico con tutta la forza e l’urgenza che richiede questo momento”. L’arcivescovo ha posto l’accento sulla necessità di un intervento strutturale, basato su prevenzione ed educazione. “Le istituzioni, le famiglie, le scuole, le parrocchie, tutti noi siamo chiamati a costruire una rete educativa solida”, ha affermato Battaglia, ribadendo l’importanza di offrire ai giovani un’alternativa alla strada e alla criminalità.

L’urgenza di creare percorsi educativi che partano dai primi anni di vita e coinvolgano soprattutto le famiglie più vulnerabili è stata al centro del suo messaggio. Concludendo il suo intervento, don Mimmo Battaglia ha lanciato un forte invito alla responsabilità collettiva: “I nostri ragazzi devono poter vedere un futuro diverso, fatto di speranza e possibilità, e non di armi e violenza”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2024 - 17:03

1 commento

  1. È davvero una tragedia che colpisce il cuore, speriamo che ci sia un cambiamento positivo per il futuro dei giovani a Napoli.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento