Apologia di Socrate: lo spettacolo alla Fondazione Banco Napoli
La Fondazione Banco Napoli si prepara ad accogliere uno spettacolo teatrale che promette di essere un’esperienza unica: l’Apologia di Socrate, tratta dall’opera di Platone, adattata e diretta da Christian Poggioni.Questo evento, previsto per lunedì, è un’occasione per immergersi nel mondo intellettuale dell’antica Atene e riscoprire uno dei filosofi più celebri della storia.
L’Apologia di Socrate è un’opera che segna un momento decisivo nella storia della filosofia occidentale.
Socrate si trova a dover difendere se stesso da accuse ingiuste di empietà e corruzione dei giovani.La sua ferma autodifesa di fronte ai giudici ateniesi culmina con una condanna a morte, che il filosofo affronta con coraggio, lasciando un messaggio eterno: “A un uomo giusto, infatti, non può capitare nessun male, né in vita né in morte.” Platone, che fu testimone oculare degli eventi, ha immortalato questo confronto storico in un dialogo che ha attraversato i secoli.
Christian Poggioni ha realizzato una versione drammaturgica che conserva l’essenza dell’opera originaria di Platone, coinvolgendo il pubblico moderno.
La messa in scena è studiata per essere immediata e partecipativa, rievocando la vivacità del pensiero socratico.Questa interpretazione permette agli spettatori di sentirsi parte integrante della rappresentazione, assumendo il ruolo di giudici simbolici della polis ateniese.
La rappresentazione alterna toni drammatici a momenti di ironia, invitando il pubblico a riflettere sulla dialettica socratica, un metodo filosofico incentrato sulla ricerca della verità e dei valori fondamentali.
Questo approccio non è solo un atto di filosofia pura, ma anche uno strumento per interrogarsi sulle questioni essenziali della vita personale e politica, dimostrando che le parole di Socrate continuano a risuonare con grande forza anche oggi.
Lo spettacolo sarà accessibile a tutti grazie all’ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti, offrendo così l’opportunità di avvicinarsi al pensiero di Socrate in un contesto teatrale che trascende il semplice intrattenimento.Resta aperta una domanda per la riflessione contemporanea: la nostra società è pronta ad accogliere un nuovo Socrate?
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto