Cronaca di Napoli

Napoli, inchiesta sulla morte dell’operaio Antonio Nazzaro

Condivid

Napoli. E’ stata aperta un’inchiesta sull’ennesima morte su lavoro oggi nel porto di Napoli.

La magistratura ha sequestrato la salma del 60enne Antonio Nazzaro l’operaio della magazzini Generali spa travolto da un mezzo meccanico mentre era al lavoro. I carabinieri hanno anche sequestrato tutto il cantiere dopo aver effettuato tutti rilievi, verificato il rispetto delle norme di sicurezza, interrogato i colleghi e acquisito tutta la documentazione necessaria per portare avanti l’inchiesta.

La morte di Antonio Nazzaro ha sollevato un vespaio di polemiche. Durissima la nota del sindacato Usb.

“La tragedia avvenuta oggi, anzi l’ennesimo omicidio sul lavoro, lascia un segno ed un vuoto incolmabile tra le colleghe ed i colleghi di Antonio e dovrà essere da stimolo affinché si continui a lottare per un lavoro dignitoso e sicuro.

In attesa che la magistratura faccia il suo corso ed individui eventuali omissioni, colpe o responsabilità, il nostro auspicio è quello che i restanti organi competenti, tra cui ASL ed Ispettorato del Lavoro intervengano per verificare ulteriori carenze o reati in materia di igiene, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Il 16 ottobre lo sciopero dei portuali

Inoltre, invitiamo la prefettura di Napoli e l’ADSP a convocare un tavolo quanto prima un tavolo di crisi per affrontare la precarietà salariale presente nel porto di Napoli e monitorare la giusta osservanza delle norme, limitando lo strapotere dei terminalisti a danno dei lavoratori.

Per queste ragioni, e per tanto altro ancora, il prossimo 16 ottobre USB Lavoro Privato Napoli – settore Mare e Porti – aderirà allo sciopero di categoria proclamato da USB Nazionale”.

Uno sciopero per chiedere salari adeguati al crescente costo della vita, maggiore sicurezza nei luoghi di lavoro, ma anche contro il DDL 1660 e contro la guerra che oramai governo e padroni intendono far pagare ai lavoratori e alle lavoratrici aumentando le tasse, l’età pensionabile e il numero di ospedali e pronto soccorso chiusi”.

Uil e Uilt: mattanza va fermata

 “Continua la mattanza sui luoghi di lavoro, ennesima tragedia, ennesimo lavoratore che non farà ritorno a casa, quando si fermerà tutto questo?”. Così Giovanni Sgambati e Antonio Aiello, rispettivamente segretari generali della Uil e della Uil Trasporti di Napoli e Campania, commentando un nuovo e mortale incidente sul lavoro all’interno del porto di Napoli.

“Abbiamo ribadito più volte che le morti sul lavoro non sono semplici incidenti, ma omicidi, abbiamo ribadito più volte come Uil che va istituita una procura speciale, come per l’antimafia, per le morti sul lavoro.

Non è possibile morire di lavoro in un Paese civile – hanno aggiunto Sgambati e Aiello – Servono controlli, più ispettori, serve diffondere ed alimentare la cultura della prevenzione e dell’educazione alla sicurezza. Serve applicare le leggi e le pene. Sui morti sul lavoro vogliamo risposte non rituali di indignazione. La Uil e la Uil trasporti sono vicini alla famiglia dell’operaio”, hanno concluso i sindacalisti.

Il cordoglio del comune di Napoli

Il Comune di Napoli e l’assessora al Lavoro Chiara Marciani esprimono cordoglio per la tragica scomparsa di Antonio Nazzaro, un lavoratore della Magazzini Generali Spa morto oggi nel Porto di Napoli travolto da un mezzo meccanico.

“Questo evento ci colpisce nel profondo e ci ricorda con forza l’importanza della sicurezza negli ambienti di lavoro – ha affermato Marciani – il Protocollo d’Intesa, siglato venerdì dal Sindaco con le organizzazioni sindacali, ribadisce l’impegno quotidiano dell’Amministrazione comunale a garantire che ogni lavoratore possa prestare la propria attività in un ambiente sicuro e protetto, affinché tragedie come queste non si ripetano mai più. In questo momento di dolore tutta la nostra solidarietà va alla famiglia di Antonio e ai suoi cari”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2024 - 21:07

Rosaria Federico

Leggi i commenti

  • Una tragica notizia che solleva molte preoccupazioni sulle condizioni di lavoro nel porto di Napoli.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava de’ Tirreni

Domenica 6 aprile al Teatro "Il Piccolo di Cava" a Cava de’ Tirreni, la compagnia… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 13:37

Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro Delle Arti di Salerno con “Il Pianto del Papero”

La rassegna teatrale “Fo Teatro” conclude la sua seconda edizione presso il Teatro Delle Arti… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 13:30

Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli Gattinara a Scampia

Gli incontri mensili della "Scuola di cultura solidale" continuano a Scampia, con l'obiettivo di sensibilizzare… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 13:14

Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce un amico: caccia all’uomo

Sparanise  – Un grave episodio di violenza ha sconvolto la tranquilla cittadina del casertano questa… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 13:06

Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia

Arpaia – Luigi Floriano, 39 anni, noto alle forze dell’ordine e conosciuto nell’ambiente con il… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 12:58

Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla Necropoli di Porta Sarno

Durante gli scavi archeologici condotti nell'ambito del progetto "Investigating the Archaeology of Death in Pompeii",… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 12:46