#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Angela Luce ospite speciale della rassegna ‘Il valore dell’esperienza’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il ciclo di eventi culturali “Il Valore dell’Esperienza” prosegue nel suo cammino con il secondo appuntamento della seconda edizione, che si terrà il 22 ottobre 2024. Questo incontro avrà luogo nella Sala Eventi “Vincenzo Cozzolino” presso la sede partenopea dell’Associazione 50&PIÙ a Napoli, presentando la figura eclettica di Angela Luce, conosciuta nel mondo dello spettacolo per il suo talento e la sua versatilità.

Dalla Pellicola alla Musica

Angela Luce, al secolo Angela Savino, vanta una lunga e prolifica carriera iniziata nel 1956 con il film “Ricordati di Napoli”. Da quel momento, ha calcato le scene cinematografiche e teatrali collaborando con giganti del cinema italiano come Marcello Mastroianni, Vittorio Gassmann, e Pier Paolo Pasolini. La sua versatilità le ha permesso di affiancare artisti del calibro di Totò e Alberto Sordi, dimostrando un talento che si estende dal grande schermo al palcoscenico teatrale.

Successi e Riconoscimenti Musicali

Angela Luce non si è limitata al cinema; nel 1975, ha conquistato il palcoscenico del Festival di Sanremo, dove la sua esibizione con la canzone “Ipocrisia” le ha valso il secondo posto. Oltre ad essere interprete, è anche autrice di testi musicali e poesie, dimostrando un’incredibile capacità di espressione artistica anche nel campo musicale.

Un Evento Ricco di Personalità

L’incontro con Angela Luce sarà arricchito dagli interventi di personalità di rilievo: introdurrà l’avvocato Flavia Chiarolanza e porteranno i loro saluti il presidente della sezione partenopea dell’associazione, Merolla. La partecipazione di Giovanna Castellano, autrice e regista, e del giornalista e scrittore Michelangelo Iossa contribuiranno a rendere l’evento un momento di grande interesse culturale.

Iniziative di 50&PIÙ a Napoli

L’evento si incastona nella serie di iniziative promosse dalla sede napoletana dell’Associazione 50&PIÙ, guidata da Maurizio Merolla. L’associazione è nota per organizzare incontri che fungono da ponte tra il pubblico e protagonisti di spicco nei settori dell’arte, dello sport, della cultura e delle istituzioni. Precedenti edizioni hanno visto la partecipazione di illustri personalità, rafforzando la tradizione dell’associazione di celebrarne i contributi in diversi campi, consolidando la sua funzione di catalizzatore culturale nel panorama italiano.


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2024 - 12:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento