#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Amalfi si prepara alla sfida nella Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domenica 13 ottobre 2024 a Genova sarà battaglia a colpi di remo nella 69esima edizione del Palio.

Rinnovata anche quest’anno la partnership col gruppo alberghiero Anantara, sponsor dell’equipaggio azzurro composto da atleti amalfitani e da campioni del canottaggio nazionale

Il galeone di Amalfi si prepara alla sfida della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, all’ombra della Lanterna. L’appuntamento, giunto quest’anno alla 69esima edizione, è in programma domenica 13 ottobre 2024 sul bacino artificiale di Prà dove i quattro galeoni di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia si daranno battaglia per aggiudicarsi il palio remiero.

Nelle acque di Prà le ultime due edizioni si sono concluse al fotofinish: nel 2018 fu Amalfi ad imporsi sui padroni di casa per pochi centimetri, nel 2021 vinse Genova di misura sui campani.

Sponsor della Città di Amalfi per questa manifestazione è ancora una volta Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel: una partnership che si consolida anno dopo anno ed offre un apporto assolutamente prezioso per il Comune ed il Comitato Cittadino di Regata.

«Anche quest’anno, siamo felici e orgogliosi di sostenere il Comune di Amalfi e gli atleti del Galeone, in qualità di sponsor ufficiale del team azzurro. – commenta Estelle Vassallo, General Manager di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel – Si tratta di una collaborazione che si consolida costantemente e sottolinea il profondo legame che unisce l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel a questo meraviglioso territorio e alla comunità».

Agli ordini dell’allenatore Antonio La Padula l’equipaggio composto da Luigi Lucibello (capovoga), Luca Parlato, Vincenzo Abbagnale, Giovanni Ruocco, Nunzio Di Colandrea, Giovanni Abagnale, Salvatore Monfrecola e Luigi Proto, oltre al timoniere Vincenzo di Palma, con le riserve Gabriele Amato e Giovanni Bottone, sta completando la preparazione prima di partire alla volta di Genova.

«Amalfi e gli amalfitani vivono con enorme trasporto questa rievocazione storica – dice il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano – Un evento che tocca l’apice nella sfida remiera, la cui qualità e competitività è cresciuta esponenzialmente nel corso degli anni.

La sfida di Genova ci proietta già al 2025 quando Amalfi ospiterà la 70esima edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d’Italia. Sarà una grande festa con appuntamenti tradizionali ed innovativi».

Gli equipaggi in gara nell’edizione di quest’anno saranno tutti particolarmente competitivi: la sfida è a Genova, padrona di casa, reduce dalle vittorie consecutive nelle ultime edizioni del Palio remiero. Si rinnova dunque l’avvincente battaglia remiera tra le quattro regine dei mari, i cui vessilli sono contenuti nella bandiera della Marina Militare Italiana.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2024 - 13:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento