#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:58
13.1 C
Napoli
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti

Vomero, allarme rosso per la sicurezza stradale: 1633 studenti a rischio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli.Una petizione firmata da 701 cittadini, tra cui genitori e residenti del quartiere Vomero, ha acceso i riflettori sulla grave situazione di pericolo in cui versano quotidianamente i 1633 studenti della Scuola Media Belvedere e dell’Istituto G. Fortunati.

PUBBLICITA

Le strade che conducono ai due istituti, in particolare Via Mascagni, Via Ribera, Via Rossini e Via Caldieri, sono caratterizzate da un traffico intenso e scorrono a senso unico, esponendo gli studenti a un rischio concreto di incidenti.

L’incidente mortale che ha coinvolto la signora Vincenza Fiorentino in Via Caldieri è un tragico monito delle condizioni precarie di queste strade. Nonostante la gravità della situazione, finora non sono state adottate misure sufficienti per garantire la sicurezza dei giovani pendolari.

Nell’esposto presentato al Sindaco di Napoli, l’Avvocato Fabio Procaccini, legale dei firmatari, ha evidenziato la necessità urgente di intervenire con una serie di misure concrete, tra cui:

Riduzione dei limiti di velocità: Imposizione di limiti di velocità più bassi nelle strade interessate, soprattutto nelle ore di punta.
Creazione di attraversamenti pedonali sicuri: Realizzazione di attraversamenti pedonali rialzati e segnalati in corrispondenza degli accessi alle scuole.
Installazione di semafori intelligenti: Introduzione di semafori che modulino i tempi del verde in base al flusso pedonale, dando priorità agli studenti durante gli orari di entrata e uscita da scuola.
Aumento della sorveglianza: Potenziamento dei controlli della polizia municipale per garantire il rispetto delle norme del codice della strada.
Realizzazione di percorsi pedonali sicuri: Creazione di percorsi pedonali protetti e illuminati, separati dalla carreggiata, per consentire agli studenti di raggiungere le scuole in sicurezza.

“Se riuscissimo ad ottenere tutti questi provvedimenti – afferma l’avvocato Procaccini – si garantirebbe quel minimo di sicurezza che ogni città europea dovrebbe offrire ai propri giovanissimi. Auspichiamo di ricevere riscontro in brevissimo tempo – conclude il legale – in mancanza e nella malaugurata ipotesi di altri investimenti, riterremo il Comune corresponsabile”.

I firmatari della petizione chiedono al Comune di Napoli di prendere in seria considerazione queste proposte e di avviare al più presto i lavori necessari per rendere le strade del Vomero più sicure e accoglienti per tutti i cittadini, in particolare per i più giovani.

“Non ce la facciamo più – dichiara Jorel Sorrentino, mamma di una studentessa della Belvedere – è angosciante sapere che i nostri ragazzi devono attraversare delle strade pericolosissime e prive di ogni più elementare sistema di sicurezza. Nelle poche aree destinate all’attraversamento stradale – conclude Jorel – le strisce bianche sono del tutto sbiadite”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2024 - 09:38

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento