Prosegue senza sosta l’azione delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Caserta a tutela del patrimonio ambientale sul territorio provinciale.
Grazie all’intervento dei finanzieri della Tenenza di Piedimonte Matese, è stato possibile individuare e sequestrare un capannone industriale di 600 mq, insieme a un’area adiacente di circa 3000 mq, nel Comune di Alife. In quest’area era stata accumulata nel tempo una grande quantità di rifiuti, parte dei quali già coperti dalla vegetazione.
Sono stati rinvenuti oltre 200 metri cubi di rifiuti speciali pericolosi, alcuni abbandonati direttamente sul suolo, altri nascosti all’interno del capannone. Tra questi, lastre di eternit, vernici, pezzi di ricambio per auto, grandi elettrodomestici, pneumatici e guaine di catrame.
L’intera area è stata posta sotto sequestro preventivo, debitamente delimitata e segnalata, per evitare contatti tra passanti e i rifiuti speciali, che rappresentano un pericolo per la salute umana e l’ambiente, soprattutto a causa della presenza di amianto.
Le indagini immediate hanno portato all’identificazione della società proprietaria del sito e alla denuncia a piede libero del suo legale rappresentante per gestione non autorizzata di rifiuti.
Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto
Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto
Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto
Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto