Dal 21 al 31 ottobre 2024, Pompei e la Costiera Amalfitana ospiteranno l’Academy of Conservation and Care for the Environment (ACCE), un evento che vedrà protagonisti undici giovani professionisti accompagnati da esperti nel campo della gestione del patrimonio, dell’architettura e dell’archeologia. L’iniziativa, che si svolge nel Parco Archeologico di Pompei, prevede un arricchente scambio di conoscenze tra partecipanti di provenienze internazionali tra cui Cile, Germania, Giordania, Grecia, Guatemala, India, Italia, Filippine, Tanzania, Tunisia, Regno Unito e Stati Uniti.
Punti Chiave Articolo
Un Programma Ricco di Attività
L’Academy si concentrerà su temi come i paesaggi culturali di Pompei e della Costiera Amalfitana, la gestione del patrimonio, la biodiversità, il cambiamento climatico, e la partecipazione comunitaria. Le attività previste a Pompei includono lezioni introduttive che saranno avviate dal Direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, presso l’Auditorium Amedeo Maiuri. Non mancheranno workshop e visite guidate, come quella nel sito archeologico con accesso ai cantieri di scavo e restauro nell’Insula dei Casti Amanti e nella Regio IX.
Collaborazioni Internazionali e Focus sull’Ambiente
L’evento, organizzato in collaborazione con il Kompetenzzentrum Denkmalwissenschaften und Denkmaltechnologien (KDWT) dell’Università di Bamberg e il Fraunhofer-Institut für Bauphysik IBP Holzkirchen, è supportato dalla Alan and Linde Katritzky Foundation. Gli organizzatori prevedono di creare una rete per future iniziative ecologiche e culturali, collaborando anche con la Petra Tourism Development Region Authority e la società giordana SELA. Tra le attività previste, ci sarà la raccolta delle olive nella Casa della Nave Europa e il sopralluogo presso la necropoli di Porta Nocera per monitorare una barriera in argilla.
Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2024 - 15:58

Pubblicato il: 11/02/2025 12:37
Categoria: Musica, Music, Ultime Notizie
A Sanremo si è svolta una serata speciale dedicata alla rinascita del marchio Farfisa, noto produttore marchigiano di strumenti musicali,...

Pubblicato il: 11/02/2025 12:27
Categoria: e-News, Tecnologia, Ultime Notizie
Un aiuto fondamentale per semplificare, ed efficientare il contesto del lavoro ibrido in azienda, arriva dall’uso delle piattaforme UCC, Unified...
Continua a leggere
Pubblicato il: 11/02/2025 12:18
Categoria: Cultura, Ultime Notizie
La terza edizione di "Narrare il Patrimonio museale", organizzata dalla Fondazione Ezio De Felice, avrà luogo giovedì 13 febbraio per...
Continua a leggere
Pubblicato il: 11/02/2025 12:11
Categoria: Cronaca di Napoli, Area Vesuviana, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
Striano - Stamane, il personale della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Castellammare di Stabia ha eseguito un decreto...
Continua a leggere
Pubblicato il: 11/02/2025 12:03
Categoria: Teatro, Ultime Notizie
Il Teatro Cilea di Napoli si appresta a ospitare dal 13 al 16 febbraio 2025 il ritorno sulla scena di...
Continua a leggere