Cronaca di Napoli

Lunedì 21 ottobre a Napoli il teorico della Città dei 15 minuti

Condivid

Il teorico della Città dei 15 minuti Carlos Moreno sarà a Napoli il prossimo 21 ottobre, presso il dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli Federico II (via Monteoliveto 3, aula Gioffredo).

In quella occasione si terrà il convegno dal titolo “The ‘close’ city. Complex values in the human-centered perspective’, organizzato da INU Campania, Dipartimento di Architettura, Centro Interdipartimentale di Ricerca in Urbanistica “Alberto Calza Bini”, Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia.

Il convegno si propone di esplorare il concetto di “Città dei 15 minuti” come modello trasformativo per la pianificazione e lo sviluppo urbano. Un luogo in cui ogni cittadino in un tempo minimo può soddisfare le esigenze quotidiane essenziali della vita.

Concentrandosi su questo modello, l’obiettivo è migliorare la vivibilità, la resilienza e la sostenibilità delle città contemporanee.

Nella mattina si terranno le relazioni di Carlos Moreno, Peter Nijkamp, Catherine Gall, Karima Kourtit. Nel pomeriggio è organizzata una tavola rotonda con la partecipazione di rappresentanti istituzionali del mondo della ricerca, delle istituzioni, delle associazioni.

In particolare, i lavori verteranno sui seguenti ambito di applicazione:
Fondamenti concettuali: dibattere sui fondamenti teorici e i principi del modello della Città dei 15 minuti”, compreso il suo impatto sulla vivibilità e la resilienza urbana.

Ambiente culturale: esaminare come il modello della “Città in 15 minuti” possa favorire ambienti culturali vivaci e migliorare l’impegno della comunità all’interno degli spazi urbani.

Sostenibilità e resilienza: affrontare le strategie per integrare le pratiche sostenibili e migliorare la resilienza delle infrastrutture urbane e delle comunità attraverso l’approccio della “Città dei 15 minuti”.

Casi di studio e buone pratiche: presentare e analizzare le esperienze di successo del modello della “Città in 15 minuti” in vari contesti globali, con particolare attenzione alle intuizioni pratiche e alle lezioni apprese.

Dibattito pubblico e direzioni future: facilitare un dibattito pubblico per discutere le sfide e le opportunità emergenti nell’applicazione del modello della “Città in 15 minuti”, promuovendo il dialogo tra ricercatori, professionisti e responsabili politici.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2024 - 19:39

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 06:43

Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il comitato Ordine pubblico

Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:51

E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15

Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:29

Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5 da 156mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:14

Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il suicidio: è in fin di vita

Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:50

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:40