#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 14:26
18.4 C
Napoli
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...

Lunedì 21 ottobre a Napoli il teorico della Città dei 15 minuti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il teorico della Città dei 15 minuti Carlos Moreno sarà a Napoli il prossimo 21 ottobre, presso il dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli Federico II (via Monteoliveto 3, aula Gioffredo).

In quella occasione si terrà il convegno dal titolo “The ‘close’ city. Complex values in the human-centered perspective’, organizzato da INU Campania, Dipartimento di Architettura, Centro Interdipartimentale di Ricerca in Urbanistica “Alberto Calza Bini”, Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia.

Il convegno si propone di esplorare il concetto di “Città dei 15 minuti” come modello trasformativo per la pianificazione e lo sviluppo urbano. Un luogo in cui ogni cittadino in un tempo minimo può soddisfare le esigenze quotidiane essenziali della vita.

Concentrandosi su questo modello, l’obiettivo è migliorare la vivibilità, la resilienza e la sostenibilità delle città contemporanee.

Nella mattina si terranno le relazioni di Carlos Moreno, Peter Nijkamp, Catherine Gall, Karima Kourtit. Nel pomeriggio è organizzata una tavola rotonda con la partecipazione di rappresentanti istituzionali del mondo della ricerca, delle istituzioni, delle associazioni.

In particolare, i lavori verteranno sui seguenti ambito di applicazione:
Fondamenti concettuali: dibattere sui fondamenti teorici e i principi del modello della Città dei 15 minuti”, compreso il suo impatto sulla vivibilità e la resilienza urbana.

Ambiente culturale: esaminare come il modello della “Città in 15 minuti” possa favorire ambienti culturali vivaci e migliorare l’impegno della comunità all’interno degli spazi urbani.

Sostenibilità e resilienza: affrontare le strategie per integrare le pratiche sostenibili e migliorare la resilienza delle infrastrutture urbane e delle comunità attraverso l’approccio della “Città dei 15 minuti”.

Casi di studio e buone pratiche: presentare e analizzare le esperienze di successo del modello della “Città in 15 minuti” in vari contesti globali, con particolare attenzione alle intuizioni pratiche e alle lezioni apprese.

Dibattito pubblico e direzioni future: facilitare un dibattito pubblico per discutere le sfide e le opportunità emergenti nell’applicazione del modello della “Città in 15 minuti”, promuovendo il dialogo tra ricercatori, professionisti e responsabili politici.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2024 - 19:39


1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento