Almeno 51 persone hanno perso la vita a causa delle devastanti alluvioni che hanno colpito la Spagna, in particolare la regione di Valencia. Le piogge torrenziali e improvvise hanno causato danni ingenti, sommergendo intere aree.
Quattro delle prime vittime recuperate sono bambini, secondo quanto ha confermato la Guardia civile. I corpi sono stati recuperati nelle località di Torrent, Chiva, Cheste, Alfafar e Alcudia, le più colpite dalle piogge torrenziali, secondo i servizi di emergenza citati dall’agenzia Efe. Intanto, unità dell’esercito stanno partecipando ai soccorsi.
Ci sono 38.000 persone rimaste senza luce, segnala la compagnia elettrica Ibedrola, che sta cercando di ripristinare i servizi elettrici
Utiel, una città vicino a Valencia, è stata una delle zone più colpite. Il sindaco Ricardo Gabaldón ha descritto la situazione come catastrofica, con i residenti intrappolati nelle loro case a causa dell’acqua che saliva rapidamente.
I servizi di emergenza stanno lavorando senza sosta per salvare i sopravvissuti e recuperare le vittime. L’esercito spagnolo è stato dispiegato per aiutare negli sforzi di soccorso. Tuttavia, molte aree rimangono inaccessibili a causa delle strade allagate e delle infrastrutture danneggiate.
L’Agenzia meteorologica spagnola ha avvertito che le condizioni meteorologiche estreme sono simili a quelle degli anni ’80, che hanno causato significative perdite di vite umane e danni materiali.
Il governo ha invitato i residenti a rimanere in casa ed evitare spostamenti non necessari. Molte persone sono state costrette a cercare rifugio su terreni più alti a causa dell’innalzamento delle acque.
Il Ministero degli Esteri italiano ha confermato che nessun cittadino italiano è stato colpito dal disastro.
Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto
Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto
L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto
A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto
Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto
Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto