#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
8.3 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

500 pizze per il rione Sanità: iniziativa dell’istituto Alberghiero D’Este Caracciolo e Chef Ciro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ciro di Maio è un napoletano che gestisce a Brescia “San Ciro”. Noto per aver insegnato l’arte bianca in carcere e per le iniziative ecologiche contro lo spreco d’acqua, adesso lancia una iniziativa in collaborazione con l’Istituto Alberghiero D’Este Caracciolo del rione Sanità a Napoli.

Ciro di Maio: “Installeremo un forno in piazza e cucineremo per tutti, la pizza dona lavoro e felicità”. La dirigente scolastica Giovanna Scala: “La condivisione è la miglior arma per far emergere i ragazzi del territorio”

Ciro Di Maio nasce a Frattamaggiore, un comune del Napoletano, nel 1990. Da alcuni anni lavora nel Bresciano, dove ha aperto “San Ciro”, il suo locale dove si possono provare le ricette veraci della cucina napoletana, ma anche le sue pizze con le orecchie.

Non è solo uno chef, è anche un ristoratore impegnato nel sociale. Recentemente ha insegnato l’arte della pizza ai detenuti del carcere di Brescia, per dar loro la possibilità di uno sbocco occupazionale finita la pena detentiva.

Forte anche il suo impegno nel mondo dell’ecologia: ha fatto parlare la sua decisione di portare l’acqua avanzata dai clienti in un canile vicino alla sua pizzeria.

Adesso, Ciro torna “a casa” per raccontare il suo mestiere agli studenti di un istituto situato nel Rione Sanità di Napoli, una zona che a lui ricorda la via dove è cresciuto, via Rossini a Frattamaggiore.

L’istituto che ha lanciato il progetto è l’Alberghiero D’Este -Caracciolo. La dirigente scolastica Giovanna Scala, coadiuvata dai docenti Rossella Scomparin, Anastasia Sismundo e Antonio Scarpellino, ha infatti organizzato una giornata in cui la pizza scenderà in piazza per tutti i residenti.

L’Istituto Alberghiero D’Este-Caracciolo, come scuola di frontiera, si trova a lavorare con ragazzi che a volte hanno alle spalle un vissuto difficile. Pertanto questa scuola si propone di offrire ai propri studenti delle “vetrine” utili a far emergere le loro “qualità e competenze”.

La mattina del 15 ottobre Ciro prima incontrerà i ragazzi della scuola per una assemblea nella quale racconterà la propria vita, la sua passione per un lavoro che dona opportunità e felicità.

Sarà anche una lezione pratica: Ciro spiegherà agli studenti che vogliono lavorare nel mondo della ristorazione dalla contabilità alla scelta degli ingredienti e persino alle strategie di marketing. Di fronte avrà un centinaio di ragazzi, delle sezioni P e O.

Verso mezzogiorno, poi, l’iniziativa si sposterà in Piazza San Vicenzo, dove sarà allestita per l’occasione una sorta di enorme pizzeria all’aperto. Saranno invitati i residenti e i rappresentanti delle istituzioni, per un momento di convivialità all’aperto, tutti potranno mangiare la pizza serviti dagli studenti che così sperimenteranno concretamente il lavoro che li attende.

I ragazzi sono pronti a servire oltre cinquecento pizze, sarà una giornata indimenticabile per tutti.

“La condivisione è sempre l’arma migliore per fare emergere i ragazzi del territorio”, commenta con queste parole l’iniziativa la dirigente scolastica Giovanna Scala.
“Sono orgoglioso di partecipare a quest’evento, che racchiude in sé tutto il mio amore per Napoli e per la pizza”, conclude Ciro di Maio.

“A proposito: si festeggiano i 135 anni dalla nascita della pizza margherita, si è scoperto che molte molecole contenute nella pizza donano la felicità e per questo ho dedicato una delle sue ultime creazioni proprio alla gioia dell’arte bianca. D’ora in poi non chiamiamola più “margherita”, ma pizza della felicità”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2024 - 08:34



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento