Spettacoli

Visita teatralizzata al Museo del Tesoro di San Gennaro con apertura straordinaria della Real Cappella

Condivid

In occasione della settimana del Miracolo di San Gennaro, NarteA inaugura la nuova stagione con Januaria, la tradizionale visita teatralizzata dedicata al santo patrono di Napoli. Sabato 21 settembre 2024, alle ore 19.30, presso il Museo del Tesoro di San Gennaro, le guide Matteo Borriello e Marina Minniti, insieme agli attori Mario Di Fonzo e Valeria Frallicciardi, condurranno i partecipanti in un viaggio tra storia e leggende legate al tesoro. Per l’occasione, sarà prevista l’apertura straordinaria della Real Cappella del Tesoro, un’opportunità unica per ammirare questa meraviglia artistica. La serata si concluderà con una degustazione di vino rosso campano. Per partecipare all’evento, è necessario prenotarsi ai numeri 339 7020849 o 333 3152415. Il costo del biglietto è di 20 euro, con una riduzione a 14 euro per i ragazzi dai 12 ai 18 anni.

Un Viaggio tra Storia e Leggende

Januaria accompagna i visitatori in un viaggio di sette secoli, rivelando storie e leggende legate al patrimonio artistico e religioso del Museo. Durante il percorso, sarà possibile ammirare opere inestimabili come la celebre mitra gemmata, realizzata dall’orafo Matteo Treglia nel 1713 e ornata con 3694 pietre preziose, e la leggendaria collana in oro e argento di Michele Dato, arricchita nel corso dei secoli dalle donazioni di regnanti europei. Tra i tesori esposti si trovano anche doni di Napoleone, Papa Pio IX, Re Umberto I e Margherita di Savoia.

Personaggi Storici e Interpretazioni Teatrali

Il percorso teatrale, arricchito dalle interpretazioni di Mario Di Fonzo e Valeria Frallicciardi, farà rivivere personaggi storici legati alla figura del santo, come Eusebia Januario, custode del sangue nelle ampolle, e Giuseppe Navarra, il “re di Poggioreale” che salvò il tesoro durante la Seconda Guerra Mondiale. La figura di Navarra è stata resa celebre anche dal film Operazione San Gennaro di Dino Risi, che racconta come riuscì a riportare il tesoro a Napoli dopo averlo recuperato in Vaticano durante il conflitto. Questo evento non solo offrirà un’immersione profonda nella storia e nell’arte napoletane, ma rappresenterà anche un’occasione unica per riscoprire la devozione e le tradizioni legate a San Gennaro, il santo tanto caro ai napoletani.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2024 - 12:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, fumo nella metro Linea 2 a Cavour, evacuate le stazioni

Nella serata di ieri, 15 febbraio, si è registrato un intervento significativo nella metropolitana di… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 12:20

Napoli, il Prefetto convoca vertice sulla sicurezza stradale a Miano

Napoli – Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato per martedì 18 febbraio… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 12:07

Capri, giallo sulla morte di Luca Canfora: “Il costumista di Sorrentino non si è suicidato”

Capri – La morte di Luca Canfora, costumista di 51 anni noto per il suo… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 11:57

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 16 Febbraio 2025

Il mare si presenterà poco mosso per l'intera giornata, offrendo condizioni favorevoli per le attività… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 11:54

Previsioni Meteo Napoli Oggi 16 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un cielo prevalentemente sereno, caratterizzato da poche nuvole sparse che… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 11:53

L’account Instagram di Olly ha registrato un notevole incremento di follower dopo la vittoria a Sanremo

Dopo la vittoria della 75esima edizione del Festival di Sanremo, il profilo Instagram di Olly… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 11:16