Cinema

Ottaviano, al via il Visioni Vesuviane Cinema Fest: una porta sul mondo

Condivid

Il Visioni Vesuviane Cinema Fest, organizzato da ACT Production con il sostegno del Comune di Ottaviano, è pronto a inaugurare un programma ricco di eventi culturali e cinematografici. Questo festival, che si terrà dal 4 al 6 settembre 2024 presso il Palazzo Mediceo di Ottaviano, vuole essere un punto di incontro per storie, idee e creatività, offrendo una vera e propria “porta sul mondo” per tutti gli amanti del cinema e della cultura.

Un programma ricco e variegato

La giornata inaugurale del 4 settembre comincerà alle 17:00 con l’apertura ufficiale del festival, accompagnata dalla presenza del Sindaco di Ottaviano, prof. Biagio Simonetti, e dell’assessore agli eventi, Angelo Alterio. Successivamente, il direttore artistico Luca Capacchione e il consigliere delegato alla Cultura del Comune di Ottaviano, Fiorella Saviano, presenteranno il libro “C’è Ancora Tempo: Storie di Donne che Resistono” di Paolo Miggiano. Questo volume esplora storie di donne che hanno dimostrato coraggio e determinazione in situazioni difficili. Alle 19:00, l’attore Walter Lippa e Pamela Formisano condivideranno le loro esperienze nel mondo del teatro e del cinema. La serata proseguirà alle 20:30 con la rassegna “NIC – Napoli in Cinema”, una selezione di cortometraggi indipendenti di autori campani curata da AVAMAT.

Approfondimenti culturali con ospiti d’eccezione

Il 5 settembre sarà caratterizzato da un incontro speciale con lo scrittore Davide Morganti e il regista Stefano Amatucci. Morganti presenterà il suo romanzo “Caina” e discuterà delle difficoltà narrative e visive incontrate nel tradurre il libro in film. Il tema principale è l’immigrazione e la disumanizzazione, esaminato attraverso una prospettiva femminile.

Ultima giornata del festival

L’ultima giornata del festival, il 6 settembre, vivrà momenti intensi a partire dalla presentazione del libro “Mamma Camorra: Nel Ventre del Male” di Vincenzo Zurlo alle ore 18:00. Seguirà l’intervento di Ambrogio Crespi, che condividerà la sua personale storia di giustizia e presenterà il film “Stato di Grazia”, diretto da Luca Telese. Questa pellicola è stata già presentata con successo alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e al Festival del Cinema di Roma.

Proiezioni speciali e sorprese

Il festival includerà anche una selezione di cortometraggi visibili tramite il media partner ufficiale Radio Musica Television e il canale Visioni Vesuviane VVCFtv su Twitch. Questo consente di scoprire nuovi talenti e opere innovative, rendendo il festival accessibile a un pubblico più ampio. Inoltre, ci sarà la presentazione di un quarto libro a sorpresa, il cui titolo e autore verranno svelati durante l’evento. Il Visioni Vesuviane Cinema Fest non è solo un evento culturale, ma un’opportunità per esplorare nuove prospettive e arricchire la propria conoscenza attraverso storie e immagini. Per maggiori dettagli sul programma e ulteriori informazioni, è possibile seguire i social del festival su Instagram e Facebook “Visioni Vesuviane Cinema Fest”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2024 - 14:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso riconoscimento per il calcio italiano”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha voluto esprimere pubblicamente le sue congratulazioni a… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:51

Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore

La Squadra Mobile di Napoli, in collaborazione con gli agenti del commissariato di Frattamaggiore, ha… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:44

Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima serata della XIII edizione di C’era una volta, un evento da non perdere

La 13ª edizione della rassegna di family show, organizzata dalla Compagnia dell’Arte di Salerno, si… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente

Prosegue il contrasto all’occupazione abusiva e agli interventi edilizi irregolari nel patrimonio immobiliare pubblico di… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:30

Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarà titolare contro il Bologna

Il Napoli può sorridere: Scott McTominay ha smaltito l’influenza che lo aveva costretto a saltare… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:23

Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16

Un tragico incidente ha scosso la serata di ieri sull'A16 Napoli-Canosa, portando alla luce la… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:13