Cronaca di Napoli

Napoli, diffuso il piano viabilità per la festa di San Gennaro

Condivid

In occasione delle celebrazioni di San Gennaro, previste per il 18 e 19 settembre, Napoli si prepara a una serie di modifiche temporanee alla viabilità e all’occupazione del suolo pubblico, in particolare nelle zone del centro storico e del Vomero. Le autorità hanno disposto alcune misure per garantire sicurezza e ordine durante gli eventi religiosi, con un impatto significativo soprattutto sull’area intorno al Duomo.

A partire dalla mattina del 18 settembre, in via Duomo verrà istituito un divieto di sosta con rimozione forzata, che resterà in vigore fino al termine delle celebrazioni il giorno successivo. Questo provvedimento interesserà sia il tratto compreso tra via Tribunali e piazzetta San Giuseppe dei Ruffi, sia quello tra piazza Museo Filangieri e via Tribunali. Inoltre, nella giornata del 19 settembre, a partire dalle prime ore del mattino, sarà vietato il transito veicolare lungo la stessa strada, con l’obiettivo di agevolare il flusso dei fedeli e garantire la sicurezza dei partecipanti.

Un’altra misura riguarda la sospensione temporanea dei parcheggi riservati ai taxi in via Duomo, che verrà applicata dalle ore 7 del 19 settembre. Sempre in quella giornata, sarà vietata la vendita di bevande in contenitori come bottiglie, lattine e vetro; le bevande potranno essere servite solo in bicchieri di plastica leggera o carta, per evitare situazioni di pericolo.

Anche il Vomero sarà interessato da modifiche temporanee in vista della processione in onore del Santo Patrono. In alcune vie del quartiere, tra cui piazza degli Artisti, via Luca Giordano e via Scarlatti, saranno sospese le autorizzazioni per l’occupazione del suolo pubblico, con la rimozione temporanea di tavolini e sedie dai dehors delle attività commerciali. Queste misure, che entreranno in vigore nel pomeriggio del 19 settembre, hanno lo scopo di agevolare il passaggio della processione e permettere lo svolgimento delle celebrazioni in condizioni ottimali.


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2024 - 16:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Droga ai minori vicino alla scuola, arrestato pusher in Penisola Sorrentina

Spacciava droga anche ai minorenni nei pressi di una scuola e della stazione della Circumvesuviana:… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 13:18

Le mimae di Pompei tornano in scena con Novella e le altre

Domani e domenica 2 febbraio, il teatro Don Peppe Diana di Portici ospita uno spettacolo… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 13:10

Giuseppe, Labasco si aggiudica un posto tra i finalisti del premio Dalla con il suo nuovo singolo

Il giovane artista partenopeo Labasco ha recentemente lanciato il suo nuovo singolo intitolato "Giuseppe", un… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 13:00

Aperte le iscrizioni per il Fantasy Day Film Festival fino al 18 febbraio 2025

Il Fantasy Day, un evento di rilievo organizzato dall'Associazione Culturale ALTANUR, si appresta a tornare… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 12:37

Scontri Paganese Casertana: in Appello otto condanne per quasi 20 anni di carcere

Si è concluso il processo di secondo grado per gli scontri tra i tifosi della… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 12:05

Carcere di Secondigliano, blitz della Polizia Penitenziaria: sequestrati 18 cellulari

Operazione della Polizia Penitenziaria al Centro Penitenziario di Secondigliano, dove sono stati rinvenuti e sequestrati… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 11:58