Cultura

Un Viaggio Affascinante tra Arte e Cultura al Castello di Lucrezia D’Alagno a Somma Vesuviana

Condivid

Le Sale del Castello di Lucrezia D’Alagno Ospitano “Vesuvius”, una Mostra d’Arte Imperdibile

Domani, sabato 28 settembre, le meravigliose sale del Castello di Lucrezia D’Alagno apriranno alle ore 17 per ospitare una significativa esposizione artistica. L’apertura del castello rappresenta un evento culturale di grande rilievo per Somma Vesuviana, che vedrà protagoniste opere fotografiche, pittoriche e grafiche nel contesto della mostra “Vesuvius”.

Una Serata di Arte e Innovazione

Il Castello quattrocentesco, uno dei luoghi più panoramici dell’intero territorio vesuviano, accoglierà fino al 28 settembre l’importante progetto di Vincenzo Gargiulo, noto docente di discipline grafiche e multimediali. La mostra “Vesuvius” promette di offrire uno sguardo innovativo sul territorio vesuviano attraverso tre diverse espressioni artistiche: pittorica, grafica e fotografica. Salvatore Esposito, curatore della mostra, descrive l’esposizione come un tentativo di far emergere un immaginario onirico ottenuto attraverso una lunga e profonda relazione con il mondo dell’arte.

Il Festival SummaLibri e l’Impegno Culturale

Parallelamente, Somma Vesuviana si prepara a ospitare il SummaLibri Festival, che avrà inizio il 2 ottobre con la partecipazione dello scrittore Maurizio De Giovanni. Questo evento culturale, promosso dall’Amministrazione guidata dal sindaco Salvatore Di Sarno, mira a valorizzare il patrimonio culturale locale. Rosalinda Perna, Assessore alla Cultura del Comune, sottolinea come Somma Vesuviana sia ormai diventata un punto di riferimento per scrittori e intellettuali, grazie all’impegno profuso per la promozione della cultura.

Artisti e Opere in Esposizione

Vincenzo Gargiulo sarà affiancato da Ludovico della Rocca, pittore di notevole talento, e Generoso Borriello, fotografo specializzato in stampe alla gelatina al bromuro d’argento. Le opere esposte si concentrano sul tema del vulcano Vesuvio, simbolo del territorio vesuviano, offrendo una visione diversa e non strettamente napoletana. Gargiulo esprime il desiderio di comunicare immagini oniriche attraverso le sue opere e quelle di Borriello, mentre della Rocca presenta un’opera espressamente dedicata al vulcano come metafora della creatività e delle iniziative locali.

Un Weekend di Cultura e Bellezza

L’iniziativa offre non solo l’opportunità di ammirare opere d’arte di grande valore, ma anche di visitare un castello storico che da solo merita una visita. Come afferma Rosalinda Perna, Somma Vesuviana sta consolidando il suo ruolo di capitale culturale, rendendo questi eventi momenti imperdibili per gli appassionati d’arte e cultura.


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2024 - 17:37

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26