Attualità

Ultraleggero precipita e prende fuoco: morti istruttore di volo e studentessa 15enne

Condivid

Un volo che doveva essere un’esperienza indimenticabile si è trasformato in una tragedia devastante. Un ultraleggero si è schiantato nella tarda mattinata di ieri, prendendo fuoco dopo l’impatto, e causando la morte del pilota istruttore Simone Fant, 31 anni, e della giovanissima Alessandra Freschet, appena 15 anni.

L’incidente è avvenuto nei cieli di San Mauro di Premariacco, dove Alessandra, una ragazza piena di vita e passione per l’avventura, stava vivendo il suo primo volo. La giovane, originaria della zona, partecipava a una gita scolastica all’aviosuperficie quando ha avuto la possibilità di salire a bordo di un ultraleggero, guidato dall’esperto Simone Fant. Tuttavia, quel momento di gioia e spensieratezza si è trasformato in un incubo quando il velivolo ha iniziato improvvisamente a perdere quota.

Le cause dell’incidente restano ancora da chiarire, ma dalle prime ricostruzioni sembrerebbe che il velivolo abbia avuto un malfunzionamento meccanico. Dopo un’improvvisa perdita di controllo, l’ultraleggero si è schiantato al suolo e, a seguito dell’impatto, ha preso fuoco. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi, ma per il giovane pilota e la sua allieva non c’è stato nulla da fare. Entrambi hanno riportato gravissime ustioni che si sono rivelate fatali.

La notizia ha sconvolto l’intera comunità locale. Alessandra era una studentessa brillante e molto amata da compagni e insegnanti. Nella sua scuola è stato dichiarato il lutto e, già nelle prime ore dopo la tragedia, sono state organizzate veglie e momenti di preghiera per ricordare la giovane vita spezzata troppo presto. La famiglia di Alessandra, distrutta dal dolore, ha ricevuto messaggi di vicinanza e solidarietà da tutta la regione.

Intanto, le indagini sull’incidente sono in pieno svolgimento. Gli investigatori stanno esaminando i rottami del velivolo e stanno ascoltando i testimoni presenti al momento dell’incidente. Si cerca di capire se il disastro sia stato causato da un’avaria tecnica o se vi possa essere stato un errore umano. Gli inquirenti non escludono nessuna ipotesi al momento, e la perizia tecnica sarà fondamentale per ricostruire la dinamica precisa dell’accaduto.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2024 - 13:57

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarà titolare contro il Bologna

Il Napoli può sorridere: Scott McTominay ha smaltito l’influenza che lo aveva costretto a saltare… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:23

Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16

Un tragico incidente ha scosso la serata di ieri sull'A16 Napoli-Canosa, portando alla luce la… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:13

Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi. Chi sono i due arrestati

Ercolano– Dopo l’esplosione che l’8 novembre 2024 costò la vita a tre giovani in una… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:03

Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco Antiquarium

L’Antiquarium del Parco Archeologico di Ercolano si appresta a dare il via a un'avventura senza… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 10:12

Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni 4 aprile 2025

Meteo Napoli, preparatevi ad una giornata di sole quasi estivo! Le temperature miti e i… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 10:00

La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss Luigi Cacciapuoti e Domenico Ferrara

La Corte di Cassazione ha annullato, per la seconda volta, l’ordinanza di custodia cautelare per… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 09:56