#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:07
14.1 C
Napoli
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...

Trionfa “Kalavrìa” di Cristina Mantis al Napoli Film Festival: ecco i vincitori

Conclusa la 25a edizione diretta da Mario Violini. Menzione speciale per “Desiré” di Mario Vezza, miglior corto è “L’attesa” di Antonello Novellino e Antonio Quintanilla
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Kalavrìa” di Cristina Mantis Trionfa al Napoli Film Festival

PUBBLICITA

“Kalavrìa” di Cristina Mantis è stato eletto come miglior film del concorso Nuovo Cinema Italia al Napoli Film Festival, aggiudicandosi il Vesuvio Award della 25ª edizione. La direzione del festival è stata curata da Mario Violini e l’evento è stato organizzato da WooW e l’Istituto Francese. La giuria ha motivato la sua scelta elogiando il film per il suo valore culturale e antropologico, insieme alla sua capacità di evocare e raccontare la contemporaneità attraverso un mito.

Motivazioni della Giuria

La giuria, composta dal regista Romano Montesarchio, dall’attore Nando Paone e dalla giornalista Ilaria Urbani, ha sottolineato l’importanza del film per il racconto di una terra spesso semplificata e denigrata. La scelta è stata fatta anche per la fotografia evocativa e mai invasiva, che riesce a mostrare una regione bellissima, il cuore della Magna Grecia, nonostante le difficoltà legate alla criminalità, alla politica e al pregiudizio.

Menzione Speciale e Altri Premi

Oltre alla vittoria di “Kalavrìa”, la giuria ha assegnato una menzione speciale a “Desiré” di Mario Vezza. Il film è stato elogiato per aver affrontato temi come il disagio giovanile e l’integrazione, collegandosi all’atteso referendum sulla cittadinanza dei migranti. La sezione SchermoNapoli Corti ha visto come miglior opera “L’attesa” di Antonello Novellino e Antonio Quintanilla, per la sua capacità di racchiudere un intreccio complesso in pochi minuti.

Premi per le Migliori Interpretazioni

Le migliori interpretazioni sono state riconosciute a Giacomo Rizzo per il cortometraggio “Era ora!” di Valerio Manisi e a Anna De Dominicis per “A piedi nudi” di Luca Esposito. Entrambi gli attori sono stati premiati per la loro capacità di rappresentare in modo autentico i loro personaggi, rispettivamente un’anima in transito verso il Purgatorio e i sentimenti contrastanti della giovinezza.

Note dagli Organizzatori

Mario Violini, durante la serata di premiazione nella Sala Dumas del Grenoble, ha riflettuto sui 25 anni del Napoli Film Festival, celebrando le numerose star internazionali e italiane che hanno partecipato all’evento. Ha anche annunciato che il team è già al lavoro per la prossima edizione, promettendo evoluzioni del format e numerose sorprese. Ai vincitori delle sezioni Nuovo Cinema Italia e SchermoNapoli Corti è stato anche assegnato un premio in denaro rispettivamente di 2.000 e 1.000 euro per il noleggio di attrezzature cinematografiche grazie allo sponsor tecnico CIAK.rent.

Conclusioni

Il Napoli Film Festival continua a essere un importante palcoscenico per mettere in luce nuove proposte e talenti del cinema, mantenendo viva una tradizione di eccellenza sia a livello locale che internazionale. Il successo di “Kalavrìa” e degli altri premiati conferma l’importanza di raccontare storie autentiche e diversificate, capaci di risuonare con il pubblico e la critica.


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2024 - 12:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento